di Roberto Zadik
Le opere pittoriche di “New Orleans series” a Milano, a Palazzo Reale, fino al 10 marzo
Vita Ebraica
Devar Torà/Il vero significato di “occhio per occhio”
Se una persona danneggia l’occhio di un’altro deve ripagarlo con denaro. Nasce dalla Torà il concetto giuridico di “risarcimento”
Scusate le ceneri
di Daniel Fishman
L’aveva chiesto Amy Winehouse. E ora anche Rita Levi Montalcini: farsi cremare. Ma qual è la posizione ebraica? Ecco i motivi e le fonti del divieto alla cremazione
La paura di fare il male
di Rav Alfonso Arbib
I termini “paura” e “coraggio” sono spesso contrapposti, per spronare il pensiero ebraico a percorrere strade etiche nuove. Perché il timore di fare il male altro non è che la coscienza della propria imperfezione e dei pericoli di un Io ipertrofico
Le clic c’est chic: tra arte e moda, sfilano a Vienna le fotografe ebree
di Fiona Diwan
Furono le foto-croniste di un’epoca. Figlie della borghesia liberale ebraica austriaca, dalle prime Leica ricevute come regalo di compleanno agli atelier più famosi d’Europa
Mario Monti al Memoriale della Shoah di Milano
Visitare questo luogo è “un’esperienza sconvolgente”.
Torta di Tu B’shvat
di Joan Rundo
Datteri e tamarindo: gli ingredienti ideali per festeggiare in dolcezza il “capodanno degli alberi”
Chi è Yair Lapid
Il vincitore morale (e a sorpresa) delle ultime elezioni israeliane spiega, in un’intervista al JP, le linee del suo programma.
“Neve Diventeremo”
La canzone dei 7grani sulla memoria della Resistenza richiama l’attenzione anche del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano
Devar Torà/Mantenere lo spirito
Un grande Maestro chassidico, Reb Mendel Futerfas, era solito dire: Se perdi i tuoi soldi, non hai perso nulla; i soldi vanno e vengono. Se hai perso la salute, hai perso metà di te stesso. Se hai perso la voglia di combattere, sei finito.