Pubblichiamo il video della serata di Kesher del 18 dicembre 2018 dedicata al tema ‘L’identità ebraica negli intellettuali del ‘900’. Hanno partecipato Mino Chamla, Riccardo Calimani e Davide Assael.
Vita Ebraica
“Percorsi e movimenti del pensiero ebraico”: 9° lezione (18 dicembre 2018) del ciclo a cura di Rav Roberto Della Rocca
video di Orazio Di Gregorio
Pubblichiamo la 9° lezione (18 dicembre 2018) del ciclo di Rav Roberto Della Rocca, quest’anno dedicato al tema “Percorsi e movimenti del pensiero ebraico”.
Jewish in The City: l’accensione al Memoriale della Shoah (il video)
di Paolo Castellano
“Il lume della luce si può moltiplicare e diventare 8 luci. Questo perché la vita è un miracolo. Perchè se uno scommette sulla vita, forse la luce di un giorno può durare tanti giorni. Questo è il miracolo di Chanukkà”. Queste le parole di Rav Roberto della Rocca, che ha acceso la seconda candela al Memoriale della Shoah Milano.
Parashat Vajjigash. Il pentimento di Yehuda
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Yosef e Yehudà sono i protagonisti di questa parashà: davanti al test di Yosef nei confronti dei suoi fratelli, Yehuda prende un ruolo da leader. Ed è proprio la capacità di ravvedersi completamente che permette a Yehudah di diventare il leader del popolo ebraico, e di essere perciò innalzato persino al di sopra dello stesso Yosef.
Beth Shlomo, non solo preghiere ma centro di eventi aperti alla città. Domenica 9 dicembre la festa di Channukkà
di Roberto Zadik
Il Beth Shlomo è una sinagoga ma anche un CENTRO STUDI pronto a ospitare eventi di vario tipo, conferenze, concerti, mostre come quella del Museo della Brigata Ebraica e numerose sorprese e serate. A cominciare da domenica quando dalle 20.30 la gioia di Channukkà.
“Percorsi e movimenti del pensiero ebraico”: 8° lezione (4 dicembre 2018) del ciclo a cura di Rav Roberto Della Rocca
(video di Orazio Di Gregorio)
Pubblichiamo la 8° lezione (4 dicembre 2018) del ciclo di Rav Roberto Della Rocca, quest’anno dedicato al tema “Percorsi e movimenti del pensiero ebraico”.
Parashat Miketz. Yosef interpreta i sogni del re
Appunti di Parash a cura di Lidia Calò
In questa parashà ci troviamo di fronte all’uomo dai ruoli multipli. Yosef è il sognatore e l’interprete dei sogni. Egli governa l’Egitto, senza però dimenticare il proprio ruolo di figlio e di fratello. A volte egli è un uomo legato con gli elementi materiali ed a volte con l’universo spirituale.
Memoriale, gran finale di Jewish in the city con Gariwo e “Spegnere l’odio e accendere la speranza”
di Roberto Zadik e Paolo Castellano
Gran finale della prima edizione invernale della kermesse “Jewish in the city” al Memoriale della Shoah con il prestigioso convegno “Spegnere l’odio e accendere la speranza” che ha chiuso con successo il festival.
Jewish in the City: dal Shylock di Dario Calimani a Theodor Herzl
di Marina Gersony
Un pomeriggio ricco di stimoli e di suggestioni quello che si è svolto domenica 2 dicembre, in occasione del Festival Jewish in The City con l’intervento di Dario Calimani su Shylock, la videointervista a Vera Vigevani e la musica dei Goldene Medine.
Cabbalà, Yarona Pinhas: «Vi parlerò di Or, luce, la prima parola pronunciata nell’universo»
di Marina Gersony
Bereshìt: la luce nella parola. La Cabbalà è il titolo dell’intervento di Yarona Pinhas domenica 2 dicembre nell’ambito del Festival Jewish in The City. Un discorso di alto spessore spirituale e culturale che ha entusiasmato il pubblico.
Jewish in the City: la prima giornata alla sinagoga centrale di Milano
di Paolo Castellano
La mattinata della quarta edizione del festival Jewish in the city alla sinagoga centrale di via Guastalla è stata intensa e stimolante: ricca di spunti di riflessione per il futuro, con alcuni momenti all’insegna della risata.
Jewish in the City. La chiusura del Festival al Memoriale della Shoah
di Redazione
Lunedì 3 dicembre alle ore 19 al Memoriale della Shoah di Milano si terrà la chiusura del festival Jewish in the City. ‘Spegnere l’odio e accendere la speranza’ è il tema dell’incontro moderato da Gabriele Nissim, presidente di Gariwo, la foresta dei Giusti.








