di Roberto Zadik
Dopo 80 anni dalla sua composizione, per la prima volta nella storia al Teatro Donizetti di Bergamo va in scena la Serenata al vento di Aldo Finzi. Un risarcimento morale per il musicista cancellato dalle leggi razziali
Feste/Eventi
La ricca eredità ebraica della Boemia centrale
di Ilaria Myr
Sinagoghe, cimiteri, ghetti: sono numerosissimi i monumenti che attestano una florida presenza ebraica prima della Seconda Guerra Mondiale. E che oggi, grazie all’intervento delle autorità locali, rivivono in un importante progetto e una splendida mostra
Herbert Pagani e la “sua” generazione
di Roberto Zadik
Una serata all’insegna dei ricordi, della musica, degli amici quella che si è svolta sabato 6 ottobre alla Palazzina Liberty di Milano per rievocare le storie e i momenti più significativi della vita e della carriera di Herbert Pagani
Il compleanno ultracentenario della Sinagoga centrale di Milano
Lo scorso 28 settembre la sinagoga centrale di Milano ha “compiuto” 120 anni. Ripercorriamo in breve le tappe che ne hanno segnato la storia e i cambiamenti.
Rosh Hashanà: gli auguri di Shimon Peres alle comunità della Diaspora
All’alba del nuovo anno, il presidente di Israele fa appello all’unità e alla morale, alla conoscenza e alla pace, come agli “antichi pilastri” cui rimanere saldamente aggrappati per affrontare “le sfide e le opportunità che ci attendono” per il futuro.
Primo Levi, “un uomo con molte radici, molte identità, e con quel pizzetto a metà fra il chaham e l’alpino…”
di Roberto Zadik
Un pubblico attento e numeroso alla serata organizzata dalla Comunità di Milano per ricordare i 25 anni della scomparsa di Primo Levi. Un percorso “dentro” e “fuori” la figura e le opere dell’autore di “Se questo è un uomo”
Yom Ha-Torà. Un giorno speciale per studiare Torà, tutti insieme
Il 20 maggio si terrà in tutte le comunità italiane, in contemporanea, la prima edizione del progetto Yom Ha-Torà. A Milano, alle 16.30, si terrà un dibattito sul tema: “Si ammoniscono i fratelli: il divieto ebraico di farsi gli affari propri. Quale rapporto tra osservanti e non osservanti nell’ambito della Halakhà?”