Feste/Eventi

Fra tradizione e modernità: la tradizione ebraica ai tempi dell’innovazione tecnologica

Feste/Eventi, Kesher

di Paolo Castellano
Gli effetti della modernità sulla tradizione ebraica è una questione che pone diversi interrogativi nel mondo ebraico e che richiede una riflessione puntuale, tralasciando le soluzioni superficiali e immediate. Sulle orme di questo ragionamento, il primo dicembre, l’associazione Kesher ha organizzato un dibattito Ortodossia e Modernità  in cui sono intervenuti il Rabbino capo della comunità milanese Alfonso Arbib e lo scrittore e artista Stefano Levi Della Torre.

Alessandro Viterbo di Tsad Kadima, associazione che si occupa di bambini con disabilità

Tsad Kadima, un passo avanti per aiutare i bambini disabili

Feste/Eventi

di Nathan Greppi
Il 18 novembre si è tenuto un interessante incontro nella sede milanese del Bené Berith con l’italo-israeliano Alessandro Viterbo, membro del direttivo dell’associazione Tsad Kadima che da decenni si occupa di aiutare i bambini israeliani che soffrono di lesione cerebrale. 

Serata inaugurale di Kesher. La sfida tra Trump e l’Iran secondo Maurizio Molinari

Feste/Eventi, Kesher

di Nathan Greppi (video di Orazio Di Gregorio)
Le pressioni e i negoziati che vedono impegnati il presidente americano Donald Trump da un lato e l’Iran dall’altro sono stati al centro dell’evento di Kesher domenica 22 settembre intitolato “La sfida Trump-Iran” in cui il direttore de La Stampa Maurizio Molinari è stato intervistato da Fiona Diwan, direttrice dei media della Comunità ebraica di Milano.

Testamento biologico. Dubbi e chiarimenti alla serata organizzata da Kesher

Feste/Eventi, Kesher

di Paolo Castellano
Che cos’è il testamento biologico? Quali sono le leggi italiane che lo regolamentano? E quali le interpretazioni rabbiniche sui temi legati al “fine vita”? Sono solo alcuni dei numerosi punti toccati durante l’incontro dell’associazione Kesher. Al dibattito hanno preso parte il Rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, il giurista Emanuele Calò e il presidente dell’Associazione Medica Ebraica David Fargion. Ha introdotto e moderato Rav Roberto della Rocca.

Sergio Della Pergola

Il futuro delle comunità ebraiche secondo Sergio Della Pergola

Feste/Eventi

di Nathan Greppi
Popolazione ebraica in calo in Europa e in Usa, religiosità in aumento fra i giovani 18-21, e in Europa più ebrei sopra i 60 anni rispetto ai giovani: sono solo alcuni dei dati che ha spiegato il demografo Sergio Della Pergola il 15 maggio al teatro Franco parenti in una serata organizzata da Milano Ebraica.

la locandina dello Shabbaton a Senigallia dell'Ucei

Ucei: dal 24 al 26 maggio Shabbaton in riva al mare a Senigallia

Feste/Eventi

di Redazione
Tante le attività previste per l’appuntamento annuale organizzato dall’Ucei per le famiglie. Previsto un confronto su diritto ebraico e diritto dello Stato con introduzione del rabbino capo di Torino rav Ariel Di Porto e Daniela Dawan, giudice della Corte Suprema di Cassazione.