Cucina e Kasherut

Ricette ebraiche: Burek al formaggio per Shavuot

Cucina e Kasherut

di Graziella Choueka
Il burek è un classico della cucina mediorientale, vero e proprio simbolo di ospitalità e di convivialità, la cui nascita è fatta risalire al cuore della moderna Turchia, quella zona già nota a Greci e Romani come Anatolia.

Ricette ebraiche: la maina di Pesach

Cucina e Kasherut

di Ilaria Myr
La maina al formaggio. C’è chi la chiama maina, chi mina, chi ancora meina, ma comunque la si voglia chiamare, questa torta salata di pane azzimo non può mancare nelle case degli ebrei egiziani durante la festività di Pesach.

La Bsisa, ricetta tripolina per il 1° di Nissan

Cucina e Kasherut

di Rossella Vaturi Tammam
È usanza tripolina di buon augurio che la nonna o la mamma di famiglia prepari la Bsisa per il primo di Nissan, mese in cui si celebra Pesach. Si usa farla anche prima di un matrimonio o per l’inaugurazione di una casa e per qualsiasi evento gioioso in genere. (Ricetta tratta da Di casa in casa della Women’s Division del keren Hayesod).

La Basbousa, la semplicità della dolcezza

Cucina e Kasherut

di Graziella Choueka
La Basbousa è un dolce tipico mediorientale a base di semolino, mandorle e sciroppo di zucchero. Le sue origini risalgono ai revani della cucina turca, un dolce classico dell’impero ottomano. Il nome arabo deriva dal verbo “bas”, che significa miscela