di Redazione
Domenica 22 maggio alle ore 17.00 si svolgerà in diretta streaming su Zoom l’incontro organizzato dall’associazione Kesher intitolato Sovranismo, populismo, neonazionalismo in relazione al crescente antisemitismo a cura dello storico Claudio Vercelli.
Appuntamenti
Il 13 giugno grande evento sulla Tzedakà del Bené Berith Milano
L’evento è dedicato alla presentazione del libro “Mi Yad Le Yad”, realizzato per essere regalato ai Bat/Bar Mitzvà come guida al reciproco sostegno, una mitzvà fondamentale per il popolo ebraico.
AMPI: una serata musicale con Roberto Zadik
di Redazione
“Diaspore musicali. Dai leggendari cantautori d’oltreoceano (Lou Reed, Bob Dylan e Leonard Cohen) alla scena musicale di oggi”. Organizzata da AMPI, Associazione Milanese Pro Israele si terrà il 23 maggio dalle 18.00 alla Libreria Popolare di via Tadino 18. Conduce Roberto Zadik.
Festeggiamo insieme Yom Hatzmaut il 4 maggio alla Rotonda della Besana
In occasione del 74° Anniversario dell’Indipendenza dello Stato d’Israele presso la Rotonda della Besana (Via Enrico Besana, n. 12) si terrà il tradizionale evento organizzato dalla Comunità ebraica di Milano.
Mercoledì 27 aprile celebrazione di Yom haShoah alla Sinagoga di Via Guastalla
Mercoledì 27 aprile alle ore 18 l’Associazione Figli della Shoah con la Comunità ebraica di Milano, la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, la Fondazione Memoriale della Shoah di Milano invita a partecipare alla Commemorazione dei deportati presso la Sinagoga Centrale di via Guastalla 19.
AME: “ROTARY FOR A COVID FREE WORLD”
“ROTARY FOR A COVID FREE WORLD”
A global call for solidarity in time of a pandemia, Some Answers
INTERNATIONAL CONFERENCE MAY 3, 2022 – h 17-20
Incontro con Yosh Amishav e Sergio Della Pergola
di Associazione Italia-Israele di Milano
Cari amiche e amici, abbiamo il piacere di rinnovarvi l’invito all’incontro con Yosh Amishav e Sergio Della Pergola, allegandovi la locandina dove trovate inserito il link da cliccare per il collegamento in Zoom da Israele.
“Rav Leon da Modena. Una sfida alla segregazione”. Oggi 4 aprile alle 19.00 su Zoom
di Redazione
Oggi alle ore 19.00 si svolgerà l’appuntamento online intitolato “Rav Leon da Modena, una sfida alla segregazione” curato da Rav Roberto Della Rocca.
Russia, Ucraina e Bielorussia culle della cultura ebraica
di Redazione
Riprendono gli incontri in presenza al Beth Shlomo, dopo due anni di restrizioni per la pandemia. Il primo si terrà l’11 aprile dalle 20.45 e avrà per tema Gli ebrei ucraini, russi e bielorussi.
“L’importanza di Israele per il futuro dell’occidente”: domenica 3 aprile un evento
Domenica 3 aprile alle ore 17.00 si terrà su Zoom l’incontro organizzato da Kesher intitolato “L’importanza di Israele per il futuro dell’occidente”. Interverranno i giornalisti Fiamma Nirenstein e Carlo Panella. Introduce Ilaria Myr.
Serata Klezmer in Regione Lombardia
“Serata klezmer”
concerto di musiche tradizionali in omaggio a Marc Chagall del quartetto Klezsfardit
Lydia Cevidalli – direzione, violino; Laura Magistrelli, Cristina Romanò e Luigi Magistrelli – clarinetti. Uno spettacolo di Maria Proja de Santis.
Gli scrittori sopravvissuti alla Shoah. Oggi 27 marzo alle 17.00 su Zoom
di Redazione
Oggi, domenica 27 marzo, alle ore 17.00 verrà trasmesso in diretta streaming l’evento organizzato dall’associazione Kesher con il titolo Quattro scrittori sopravvissuti alla Shoah: Paul Celan, Aharon Appelfeld, Primo Levi e Georges Perec.