di TFP – RaiLibri
Giovedì 20 febbraio, ore 18.00, Teatro Franco Parenti, via Pier Lombardo 14, presentazione del nuovo libro di Ariela Piattelli “Il futuro e la memoria”, Shoah, antisemitismo e Generazione Z. (RaiLibri). Interverranno, con l’Autrice, Ruggero Gabbai, Raffaele Morelli, Eitan Di Porto. Saluti di Andrée Ruth Shammah, modera Maurizio Molinari.
Appuntamenti
Leggiamo insieme: A un cerbiatto somiglia il mio amore
di Associazione Italia-Israele di Milano
Gruppo Lettura “La letteratura israeliana: conoscere, capire, leggere insieme”. Incontri 2025. Giovedì 20 febbraio, ore 18.00 A UN CERBIATTO SOMIGLIA IL MIO AMORE di David Grossman (Mondadori).
Voci da Israele – Daniel Epstein
di Associazione Italia-Israele di Milano
In un tempo così difficile e drammatico per Israele, ci poniamo continue domande. Ad affrontarle assieme ci aiuterà il filosofo e maestro di tradizione ebraica qual è Rav Daniel Epstein. Lunedì 20 gennaio
Leggere insieme Il Quartetto Rosendorf di Nathan Shaham
di Associazione Italia-Israele di Milano
La letteratura israeliana: conoscere, capire, leggere insieme. L’Associazione Italia-Israele di Milano ripropone gli incontri dedicati alla lettura e all’approfondimento delle voci emergenti della poesia e della narrativa israeliana.
Kafka a Pisa, al Festival Nessiah il 15 dicembre
“Il Cinema e i Diritti” Kafka: la vera storia
“Il Cinema e i Diritti”
Domenica 24 Novembre serata Kafka: la vera storia, in cui si parlerà di sionismo e dell’ebraicità di Kafka, e interverrà con una conferenza Roberto Zadik quale esperto di cinema.
Gruppo di lettura – Figlie di Gerusalemme
di Associazione Italia-Israele di Milano
La letteratura israeliana: conoscere, capire, leggere insieme. L’Associazione Italia-Israele di Milano ripropone gli incontri dedicati alla lettura e all’approfondimento delle voci emergenti della poesia e della narrativa israeliana. Giovedì 21 Novembre 2024, ore 18, in streaming leggeremo assieme a Sara Ferrari “Figlie di Gerusalemme” di Shifra Horn (Fazi Editore)
Concerto al Castello con Naar Israel – 20 ottobre 2024
Domenica 22 settembre, presentazione su zoom del libro “Il Diritto di sovranità in terra di Israele” a cura di Kesher
di Redazione
Domenica 22 settembre 2024 alle ore 17:00 si terrà la presentazione del libro “Il Diritto di sovranità in terra di Israele” di David Elber. A cura di Niram Ferretti e Ugo Volli. Sarà presente l’autore. L’evento è online aperto a tutti.
Associazione Italia Israele di Milano: incontro con Sergio Della Pergola
di Associazione Italia Israele di Milano
Martedì 24 settembre 2024, ore 20.45 a Milano (Grattacielo Pirelli, in presenza) incontro con Sergio Della Pergola
professore emerito dell’Università di Gerusalemme per approfondire i temi del suo libro Essere ebrei, oggi
Bambini rapiti, battesimi forzati: un convegno al Memoriale della Shoah
di Associazione Italiana Amici dell’università di Gerusalemme
Bambini rubati, bambini contesi. Battesimi forzati in età moderna e contemporanea, 20 novembre 2024 – ore 9.00, presso Auditorium della Fondazione Memoriale della Shoah (Binario 21) piazza Edmond Jacob Safra, 1 – Milano. Chairman Gadi Luzzatto Voghera, direttore Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC
VOCI DA ISRAELE: Aspettiamo gli Ostaggi
di Associazione Italia – Israele di Milano
L’Associazione Italia – Israele di Milano invita all’incontro in Zoom martedì 30 luglio, ore 20.30 (ore 21.30 Israele)
VOCI DA ISRAELE: Aspettiamo gli Ostaggi