Cultura e Società

Il cantiere del Memoriale della Shoah alla Stazione Centrale di Milano [foto Ester Moscati]

Inaugurato l’Auditorium del Memoriale della Shoah

Eventi

di Roberto Zadik
Con un evento solenne e molto partecipato dai cittadini e dalle istituzioni, è stato inaugurato l’Auditorium del Memoriale della Shoah, dedicato da Gabriele Nissim, presidente Gariwo, ai genitori Joseph e Jeanne.

Addio ad Arnoldo Foà, un secolo sul palcoscenico

Personaggi e Storie

di Ilaria Myr
Mancavano meno di due settimane al suo 98esimo compleanno, il prossimo 24 gennaio. Ma il 12 gennaio è scomparso a Roma un grande personaggio del Novecento, l’attore ebreo ferrarese Arnoldo Foà. Un mito del teatro e del cinema italiani. Aveva raccontato ai nostri lettori la vocazione di attore, il fascismo, la guerra, la ricostruzione.

L’albero della Memoria

Libri

Un libro per bambini, scritto a quattro mani da Anna e Michele Sarfatti, racconta la Shoah italiana e disegna un affresco sugli ebrei italiani dell’epoca

La caccia al tesoro della felicità

Libri

di Fiona Diwan
Un viaggio sentimentale nel mito americano. Uno zibaldone di pensieri, storie, leggende. Enrico Deaglio racconta una terra dove tutti sono condannati a cercare la felicità, e qualcuno la trova

Le figlie del Re vestono di bianco

Eventi

di Ester Moscati
“Daughters of the King” è un progetto della fotografa romana Federica Valabrega. Ritratti, posati, situazioni, ispirati all’universo ebraico ortodosso femminile, da Gerusalemme a Brooklyn, da Parigi a Gerba.