Un interessante articolo scritto da Edna Calò Livne su Tempi, che parla di donne, di pregiudizi ma soprattutto di pace.
Cultura e Società
Un centro culturale nella ex fabbrica di Primo Levi
A Settimo Torinese nella palazzina dell’ex Siva nasce una struttura dove si terranno esposizioni ed eventi.
Abbiamo una lingua! Il sogno di Ben Yehuda
Per la Giornata mondiale della Lingua ebraica, un incontro lunedì 19 maggio
Tobia Ravà, la mistica ebraica in mostra a Roma
Giovedì 15 maggio, dalle ore 18.30, la Ermanno Tedeschi Gallery di Roma ospita la mostra di Tobia Ravà dal titolo “Codici Trascendentali”
Israele messo a nudo
di Fiona Diwan
Un canto d’amore per il suo Paese. Ma anche una spietata analisi dei suoi errori storici. L’opinionista Ari Shavit firma un saggio appassionante come un romanzo
Gioele Dix. A ritroso, un viaggio nella storia segreta di mio padre
di Ilaria Myr
Nel suo nuovo libro, l’attore e scrittore milanese racconta le vicende della propria famiglia, ebraica italiana, durante il fascismo e la Seconda Guerra Mondiale
Yom Hazikaron. Il milite ignoto
di Luciano Assin
In occasione della ricorrenza di Yom Hazikaron, riportiamo una riflessione di Luciano Assin su ciò che questo triste giorno rappresenta nella società israeliana.
Rabbini e comunità: riflessioni dal Moked
di Dino Foa
Un partecipante al Moked di Milano Marittima racconta a Mosaico i principali temi e conseguenti riflessioni emersi durante l’evento organizzato dal DEC.
Il 5 maggio il Festival della Canzone Ebraica
Al Teatro di Milano di via Fezzan 11, dalle 20:30, si esibiranno 45 cantanti e musicisti professionisti che suoneranno dal vivo le più belle canzoni del repertorio ebraico.
Il nome è l’essenza
di Rav Alfonso Arbib
Yom haShoah: Domenica 27 aprile si commemorano in Tempio le vittime della Shoah, con la lettura dei nomi dei deportati
Ferrara: festa del libro ebraico
Giunta alla quinta edizione e organizzato dalla Fondazione MEIS, la Festa del Libro ebraico si terrà dal 26 aprile al 1 maggio.
Tutto il passato che verrà
Arte: a Tel Aviv in mostra i nuovi lavori di Barbara Nahmad, ispirati all’epopea dell’Aliyà