Cultura e Società

Siamo tutti Dan Uzan?

Opinioni

di Gheula Canarutto Nemni
Pubblichiamo un interessante intervento della scrittrice Gheula Canarutto Nemni, su come i media trattano l’assassinio di ebrei innocenti – quelli dell’Hyper Cacher a Parigi, il danese Dan Uzan a Copneaghen – e come la società civile reagisce a questi eventi.

Anna Frank, la storia completa nel nuovo docu-film in uscita in Germania

Eventi

di Marina Gersony
Dal 18 febbraio in onda sull’ARD, Meine Tochter Anne Frank (“Mia figlia Anna Frank”) contiene numerosi nuovi elementi tratti dai racconti del padre della ragazza, Otto Frank, sopravvissuto alla Shoah. Si tratta del primo e grande adattamento cinematografico tedesco sulla storia tragica della ragazza.

La politica dello struzzo non ci salverà dal terrorismo islamico

Opinioni

di Paolo Salom
Voci dal lontano Occidente di Paolo Salom. “Perché, allora, questa resistenza nel riconoscere la realtà di un terrorismo islamico che, per quanto minoritario nella comunità musulmana, dal suo interno proviene e lì intende imporre la propria legittimità?”