Cultura e Società

Alfred Hitchcock documentarista sulla Shoah

Spettacolo

di Paolo Castellano
La pellicola del documentario Night Will Fall girato dal noto regista era stata dimenticata in uno scatolone all’interno nei depositi dell’Imperial War Museum di Londra sotto la sigla F3080.

Woody Allen firma con Amazon per la sua prima serie TV

Spettacolo

di Stefania Ilaria Milani
Non si conosce ancora molto del nuovo programma, a parte che al momento si chiama “Untitled Woody Allen Project” e che ogni puntata, ciascuna della durata di mezz’ora, sarà a disposizione solo dei clienti di Instant Video Prime negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Germania e in Giappone.

Fai entrare la capra!

Libri

Un uomo, poverissimo di beni, ricco di fede e di figli, viveva con la moglie, i suoceri e otto bambini in una misera capanna

La voce di Primo vola oltre l’oceano

Libri

di Giovanna Rosadini Salom
Quest’anno l’Opera Omnia di Levi sarà tradotta in inglese e pubblicata negli Stati Uniti a cura del Centro a lui dedicato a NY

Il ripido, fatale declivio

Libri

di Esterina Dana
Ne I fratelli Oppermann c’è la travolgente forza profetica di Feucthwanger, che aveva già capito

Rav Laras: «Parigi, la guerra e le risposte che l’Islam ci deve»

Opinioni

di Rav Giuseppe Laras (Scritto per il Corriere della Sera del 13 gennaio 2015)
L’Europa avrà finalmente capito che non può sacrificare gli ebrei alla realpolitik? L’Islam può accettare e rispettare davvero cristiani ed ebrei, come interlocutori e come cittadini a pieno titolo negli Stati islamici? E i valori della Torah (uguaglianza, dignità umana, lavoro e riposo, diritti universali) saranno finalmente condivisi?

Claudio Pagliara: “Basta due pesi e due misure!”

Opinioni

“Perché Israele non può contare sulla stessa granitica solidarietà quando, oggi come ieri, e’ colpita al cuore da un terrorismo che ha la stessa identica matrice di quello che ha aperto il fuoco contro la redazione di Charlie Hebdo?”