di Redazione
“Variazioni sul Tremore Armonico” è la nuova mostra di Yuval Avital, che si terrà dal 17 novembre al 10 dicembre a Milano.
Cultura e Società
Il caso Weinstein, uno dei più grandi produttori hollywoodiani accusato di violenze sessuali
di Roberto Zadik
Brusco rovesciamento di sorti per l’acclamato produttore Harvey Weinstein della Miramax per le accuse di violenze sessuali di numerose attrici famose.
Dalle Leggi Razziali alla Scuola di Barbiana: il genio pedagogico di Don Milani
di Cesare Badini
Di madre e nonne ebree, nato in una famiglia secolarizzata che si convertì durante il fascismo al cattolicesimo, Don Lorenzo Milani seppe accogliere e reinventare alcuni caposaldi dell’educazione ebraica
Alessandro Piperno: «Non ho ancora fatto i conti con la mia parte ebraica»
di Fiona Diwan
Alessandro Piperno, gli scrittori di Israele e l’ambivalenza per le proprie origini ebraiche. I segreti della grande letteratura e i trucchi della scrittura.
Marina Nissim: «Cuba, identità in viaggio, una mostra per dar vita a geografie inattese»
di Fiona Diwan
È aperta fino al 19 novembre alla Palazzina dei Bagni Misteriosi la mostra ‘Soy Cuba? – Otto artisti cubani della scena contemporanea’ di Marina Nissim.
Esh Gallery riapre la stagione con la mostra Equilibrium
di Redazione
In occasione dei 100 anni dalla nascita del movimento De Stijl, Esh Gallery riapre la stagione espositiva con la mostra Equilibrium.
Russia matrigna, la vita politica degli ebrei tra ‘800 e ‘900, dagli Zar alla Rivoluzione
di Roberto Zadik
Dall’antisemitismo degli Zar alle purghe di Stalin, passando per la Rivoluzione: il destino degli ebrei in Russia raccontato in un nuovo libro.
Scoperti in Israele i resti archeologici di una città di 2700 anni
di Nathan Greppi
Un gruppo di archeologi che lavorano per l’Amministrazione Civile Israeliana ha rinvenuto, sotto un ex-campo di addestramento vicino alla città di Beit El, i resti di un antico insediamento ebraico risalenti a 2700 anni fa.
Oltre l’orizzonte della vita, lassù, fissando il sole. L’ultimo libro di Yalom
di Marina Gersony
Lo scrittore e psicoterapeuta Irvin Yalom nel suo ultimo libro Fissando il sole si confronta con l’immenso tema della morte.
Sintesi e lucidità: l’antisemitismo spiegato a tutti grazie al sociologo francese Taguieff
di Ugo Volli
Secondo Pierre-André Taguieff l’antisemitismo non è solo un orribile fatto storico, è anche un problema di pensiero.