di Ugo Volli
Quel che è importante è l’onestà verso se stessi, la capacità di sentire il proprio ebraismo dal di dentro, per realizzarlo a modo proprio
Cultura e Società
Milano-Gerusalemme, creatività e design in prima visione
di Marina Gersony
Israele è il Paese ospite del Milano Design Film Festival 2017, con documentari e film a tema. Un importante sodalizio tra creatività, talenti, progetto. Parla Chen Gazit, direttrice della Jerusalem Design Week
Sionismo e colonialismo, Godzilla e Lord Balfour. Quando la Storia diventa una triste caricatura
di Claudio Vercelli
Storia e controstorie. L’attacco alla Dichiarazione Balfour – intesa come manifestazione del «colonialismo occidentale» – segue un interessante percorso di torsione storica e culturale
Il cervello mistico: razionalizzare l’irrazionale
di Carlotta Jarach
Mistica, stigma, visioni, demoni, neuroscienze. Di questo e altro di è parlato il 29 novembre a Lugano durante la conferenza “Il cervello mistico: scienza e religione a confronto”. Relatori due esperti di misticismo, Moshe Idel e Antonio Rigo.
La voce millenaria del Qohélet: le domande scabrose contro tutti gli idoli
di Marina Gersony
Leggere Qohélet nudi e disarmati è, secondo Bruni, «un antidoto contro la nuova-antica idolatria»
Israele, accordo con la Cina: 300 milioni di dollari per la carne vegana
di Carlotta Jarach
Di otto aziende al mondo che stanno lavorando alla carne vegana, tre sono israeliane. Tanto che la Cina ha di recente siglato un accordo da 300 milioni di dollari.
Un Golem si aggira per le strade di Brooklyn
di Michael Soncin
Alla Jewish Art Gallery di Brooklyn, fino al 2 dicembre, è possibile ammirare la mostra intitolata “The Golem in Brooklyn”
Woody Allen compie 82 anni: un omaggio al genio ribelle e ai suoi 65 anni di carriera
di Roberto Zadik
Omaggio a un genio del cinema come Woody Allen, ai suoi film memorabili, ricordando in occasione del suo compleanno la straordinaria carriera
Fertilità: consigli e tecniche, una via naturale per aiutare il concepimento
di Marina Gersony
Sono in aumento le coppie con difficoltà a concepire; come evitare il rischio delle culle vuote
La sofferenza è una prigione. Ecco come uscirne fuori
di Marina Gersony
Oggi Edith Eva Eger è una signora minuta, elegante, dotata di sense of humor; una sopravvissuta sempre pronta ad affrontare con un sorriso le tourbillon de la vie
Milano BookCity 2017: “Primo Levi davanti all’assurdo”
di Paolo Castellano
Il saggio di Caterina Frustagli è stato presentatao alla Casa della Memoria. Le componenti linguistiche, psicologiche e sociali nell’opera di Levi
Le vetrate di Marc Chagall tra esegesi e visione
di Ileana Tozzi
Tra esegesi e visione: le vetrate di Max Chagall per la Sinagoga dell’ospedale Hadassah a Gerusalemme. Le vetrate traslucide contrastano con la scabra pietra di Gerusalemme del pavimento e del rivestimento parietale