Cultura e Società

Kaufmann, vedere l’invisibile

Arte

L’opera d’arte e il suo nocciolo filosofico, pensiero come “dura madre” primigenia di ogni opera, arte che nasce prima concettuale e solo dopo visiva. Insomma, riflettere sulla natura dell’immagine pittorica

Medioriente: uno, due o tre Stati?

Libri

di Laura Ballio
Quali soluzioni si prospettano per un conflitto che si protrae da 70 anni
e che, nonostante le proteste di facciata, non scalda più i cuori dei giovani occidentali?

«Siamo vivi!». Storie e memoria, la voce dei salvati

Personaggi e Storie

di Marina Gersony
Fortunose, casuali, rocambolesche, inverosimili eppure reali… Quante salvezze possibili ci sono? Quanti modi per farcela,
in condizioni estreme? perché ci si salva? Ingegno, resilienza, solidarietà, caso… I salvati ricordano: ecco alcune delle loro incredibili peripezie e storie, anche inedite