Cultura e Società

Casa Pound. I fascisti del terzo millennio

Libri

di Ilaria Myr
Un saggio di Elia Rosati  racconta l’origine e la realtà di un movimento politico di estrema destra, xenofobo e antisemita, che sta riuscendo a farsi spazio nella politica italiana.

Al MEIS di Ferrara per la Festa della Donna

Viaggi

di Redazione
Domani, venerdì 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah organizza una visita tematica dal titolo “La donna nell’ebraismo”.

Gioele Dix òeggerà il 6 marzo brandi tratti dalle opere di Primo Levi

Al Franco Parenti Gioele Dix rende omaggio a Primo Levi

Spettacolo

di Redazione
Il 6 marzo Gioele Dix leggerà pagine dello scrittore torinese nell’arco di quarant’anni, tanto è durata la complicata carriera di Levi: dalla testimonianza alla considerazione della sua importanza come scrittore tout court, fino ad arrivare alla lettura di alcune pagine tratte da I sommersi e i salvati (1986).

Una scena dello spettacolo Il ballo di Irene

La storia di Irene Némirowsky al Teatro Franco Parenti dal 5 al 10 marzo

Spettacolo

di Redazione
Dal 5 al 10 marzo va in scena al Teatro Franco Parenti lo spettacolo Il Ballo di Irene, la storia di Irène Némirovsky, scrittrice ebrea morta ad Auschwitz nel 1942 dopo aver trionfato a Parigi grazie ai suoi capolavori letterari. Scritto e diretto da Andrea Murchio, è interpretato magistralmente da Alessia Olivetti.

Una delle opere della mostra dedicata a Leonardo da Vinci a Tel Aviv

Israele celebra il genio di Leonardo da Vinci, il primo “uomo start-up”

Arte

di Redazione
In occasione delle celebrazioni dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci, è stata inaugurata la mostra “Leonardo da Vinci 500. The first start-up man” dedicata alle sue opere, che saranno esposte al Federation Pavilion, Hangar 11, al porto di Tel Aviv dal 26 febbraio fino al 18 aprile 2019.