di Redazione
In molti già la conoscono, ma in questi giorni in cui nel sud di Israele sono stati lanciati più di 500 missili, è interessante ricordarla. Parliamo di Red Alert Israel ed è un app per smartphone che invia una notifica ogni volta che un razzo viene lanciato contro Israele.
Cultura e Società
Kaddish in versi e perfetti miracoli
di Fiona Diwan
Poesia: Miro Silvera. La perfezione del Creato. Il mistero che avvolge il nostro respiro. Il timore e tremore della morte che si trasforma in un abbraccio cosmico
“Non dimenticarmi”, la nuova commedia israeliana sul disagio giovanile in arrivo il 15 novembre
di Roberto Zadik
In arrivo il 15 novembre nei cinema Non dimenticarmi di Ram Nehari,un film sul disagio giovanile nella Tel Aviv di oggi, che parla di tematiche delicate, dall’anoressia alla depressione, con vena introspettiva e ironia e cercando di divertire, di stimolare la riflessione senza retoriche e esagerazioni.
Bookcity Milano: l’America amara di Philip Roth
di Redazione
L’incontro su Philip Roth avrà luogo nell’ambito di BookCity a Milano il prossimo giovedì 15 novembre, ore 14.30, all’Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 3, Aula 113.
Mario Castelnuovo-Tedesco: un 50° anniversario ricco di musica
di Redazione
In occasione del 50° anniversario della morte del grande compositore fiorentino ebreo Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968), numerose iniziative sono state sviluppate per farne conoscere il genio. L’8 novembre un concerto allo spazio Fazioli.
A 80 anni dalle Leggi razziali
di Ester Moscati
Dalla fine del fascismo a oggi, la parabola dell’estrema destra in Italia, dalla RSI
a Casa Pound. E poi “Francamente razzisti”. Due opere dello storico Claudio Vercelli
Hazony: nazione o unione di Stati? Particulare o universale? Le virtù dello stato-nazione, dalle origini bibliche ad oggi
di Ugo Volli
[Scintille: letture e riletture] Ci sono dei libri importanti perché affrontano con lucidità e originalità un argomento insufficientemente pensato
Riduce i profumi, fa perdere peso: da Israele arriva NozNoz
di Marina Gersony
NozNoz è un piccolo dispositivo da inserire nel naso che aiuta a perdere peso e a mantenere il dimagrimento nel tempo. Realizzato in silicone morbido, va inserito nelle narici diminuendo l’odore dei cibi.
La debolezza della democrazia, la crisi della Unione Europea e il rischio della fine del mondo così come lo conosciamo
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Che l’Unione europea sia un organismo declinante è oramai cosa evidente. Non si tratta di fare i menagrami, gli uccelli del malaugurio
“Concedici la pioggia e la rugiada, le messi e il raccolto…”. Con il digiuno chiediamo la pienezza della vita
di Fiona Diwan
Perché digiuniamo? Che significato ha questa antichissima pratica? Ce lo spiega il Trattato talmudico di Ta’anit tradotto oggi integralmente. Digiuno come forma rituale di contrizione e memoria; come escamotage per tenere a bada lo Yetzer haRà, la parte oscura e TORBIDA di sé. Ma anche come strumento di ritorno alla dimensione spirituale
Leonardo’s Cut: il genio al servizio della bellezza
di Ilaria Ester Ramazzotti
Pietre preziose: alla scoperta della proporzione divina del diamante, con un nuovo geniale “taglio”
Un laboratorio per creare il futuro della memoria
di Ester Moscati
Saggi letterari / Come preservare il ricordo e l’insegnamento delle Leggi razziali