Cultura e Società

Mitiche barzellette: una risata ci salverà

Libri

di Marina Gersony
Battute, freddure, motti di spirito… Alla radice dell’umorismo ebraico. Un saggio analizza l’importanza delle storielle per l’identità ebraica, uno specchio dell’inconscio ashkenazita

Massimo Cacciari

Il 9 aprile Massimo Cacciari al Memoriale della Shoah

Eventi

di Redazione
Martedì 9 aprile al Memoriale della Shoah di Milano alle ore 18 si terrà un incontro con Massimo Cacciari dal titolo Europa indifferente. L’appuntamento si inserisce all’interno della seconda stagione di Premesso che non sono razzista – come nasce il pregiudizio e come combatterlo.

Un pasticciaccio brutto per Daniele Sichem

Libri

di Daniela Cohen
Daniele è un economista di successo in una società finanziaria di Zurigo.  Si rende conto, però, di essere stato coinvolto in qualcosa  di più grande di lui…

I relatori della serrata 'Esiste un populismo ebraico?'

Esiste un populismo ebraico? Un dibattito

Feste/Eventi, Kesher

di Nathan Greppi
Lunedì 1 aprile si è tenuto nella Residenza Arzaga un dibattito sul tema “Esiste un populismo ebraico?”, per cercare di capire come uno dei fenomeni più discussi degli ultimi anni si manifesti all’interno della comunità ebraica.

Jamil Cohen

L’altro Mossad

Personaggi e Storie

di Antonio Picasso
La storia quasi sconosciuta di Jamil Cohen è una delle molte avventure degli agenti del Mossad operativi nei Paesi arabi tra gli anni Quaranta e Cinquanta: ebrei costretti a lasciare il proprio Paese arabo per reinventarsi una vita in Israele. Una riflessione su un esilio ancora troppo poco noto.