di Sabrina Sciama
Magis, uno dei marchi simbolo dell’eccellenza del Made in Italy nel settore dell’arredo, ha deciso di utilizzare il magnesio per produrre una nuova sedia e solo in Israele ha trovato know how e tecnologie produttive in grado di dare forma alla sua intuizione. Il risultato è Vela, la sedia compatta e leggera – pesa solo 2,5 chili –, è potenzialmente impilabile all’infinito.
Cultura e Società
Twitter aggiorna le regole contro i messaggi che incitano all’odio religioso
di Redazione
Twitter ha aggiornato ed esteso le regole contro i comportamenti che incitano all’odio con l’obiettivo di includere il linguaggio che sminuisce gli esseri umani sulla base della religione. Le regole sono organizzate in tre macro-categorie – sicurezza, privacy e autenticità – e ognuna sarà dotata di una sua pagina di assistenza.
Arthur Brauner, scompare a cent’anni il più grande produttore di film sulla Shoah
di Roberto Zadik
A meno di un mese dal suo centounesimo compleanno, si è spento il produttore cinematografico ebreo Arthur Brauner domenica 7 luglio in Germania. Fra le sue produzioni ci sono l’ultimo capolavoro di Vittorio De Sica Il giardino dei Finzi Contini, L’uccello dalle piume di cristallo di Dario Argento e Europa Europa di Agneska Holland.
Un viaggio alla scoperta di una lingua antica e insieme moderna, “sacra” ma anche molto concreta: l’ebraico
di Ugo Volli
[Scintille: letture e riletture] Fra le molte meraviglie della storia del popolo di Israele, la rinascita della lingua ebraica, poco meno di centocinquant’anni fa, non è delle minori.
Coral Manta, l’intelligenza artificiale israeliana che salva chi sta annegando
di Paolo Castellano
Il sistema di sorveglianza è alimentato da alcuni pannelli solari impiantati sulla parte superiore della macchina. Inoltre è presente una videocamera subacquea integrata, attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, che analizza il fondo della piscina attraverso un programma di intelligenza artificiale.
La seduzione delle parole: “viaggio fantastico” alla scoperta dell’estate
di Redazione
Speciale libri: finalmente il tempo di leggere. Memoir, romanzi, saggi, testimonianze, viaggi, favole… Chi legge spicca il volo? Sì. Settanta titoli scelti per voi.
“Soldi” di Mahmoud conquista Israele. I segreti del successo del tormentone estivo
di Redazione
Il fascino della lingua italiana inserita in un’atmosfera arabeggiante, ma anche lo svolgimento in Israele dell’Eurovision: queste e altre sono le ragioni che hanno decretato il successo della canzone di Mahmoud in Israele, che nonostante sia arrivata seconda al contest internazionale, è una delle hit più ascoltate nel Paese. Del resto, anche Volare di Modugno era arrivata terza all’Eurovisione del 1958…
Archeologia: Golia e i filistei provenivano dall’Europa meridionale
di Ilaria Ester Ramazzotti
Lo dice uno studio di un gruppo interdisciplinare israeliano di studiosi dell’Istituto Max Planck per la Scienza della Storia Umana e della Leon Levy Expedition. Il gruppo ha svolto una analisi del DNA sui resti di antiche ossa umane lungo la costa di Ashkelon, in Israele, “facendo luce sulle origini genetiche dei primi filistei dell’età del ferro”.
Ebrei italiani: il mito dell’integrazione
di Marina Gersony
Cinque famiglie, dai Ghetti a Mussolini. Un memoir letterario, una storia di alta borghesia, Risorgimento e nobiltà.
In 70 anni di guerra, Israele è rimasto uno Stato democratico, come il suo leader Bibi. Come si fa a non capirlo?
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Israele ha un sistema elettorale proporzionale, se possibile ancora più estremo del nostro, per cui il governo che ne deriva è sempre una coalizione.
La star del cinema Gal Gadot: “Uso la mia identità di ebrea e israeliana contro l’antisemitismo”
di Paolo Castellano
«Lo faccio perché ricevo molti messaggi e commenti antisemiti. Ritengo che quello che sono e credo di essere non debba essere né nascosto né falsificato. Chi ama, accetta le cose così come stanno», ha dichiarato Gal Gadot al sito Walla!.
Il ruolo di Gariwo: l’educazione alla responsabilità globale
di Gabriele Nissim
Qual è l’identità di Gariwo e quali sono i suoi obiettivi nei prossimi anni? Ne abbiamo discusso in un incontro stimolante ai Bagni Misteriosi con i nostri ambasciatori e collaboratori. Per rispondere a queste domande bisogna prima di tutto partire dalla storia di Gariwo.