Cultura e Società

Scegliere la vita, prima di tutto

Libri

di Marina Gersony
Nel nuovo saggio di Jonathan Safran Foer si dimostra, dati alla mano, che la sopravvivenza della specie umana sul pianeta Terra dipende dalle scelte che facciamo (ogni santo giorno).

 

Gli storici e il Potere, ovvero la tentazione di “riscrivere” la Storia

Opinioni

Opinioni di Gadi Luzzatto Voghera, Liliana Picciotto, Michele Sarfatti, Carlo Ginzburg, Esterina Dana
Semplificare, banalizzare, falsificare la Storia, un pericolo su cui vigilare. «Trasmettere passione, iniziando dai bambini». «Il “fascismo”? Ahimè, ha un futuro». «La fabbrica delle bufale e l’importanza di “pensare storicamente”». Senza la prova di Maturità lo studio della storia è fortemente penalizzato.

Da sinistra Andra e Tati Bucci

Incontro con Andra e Tati Bucci il 23 ottobre a Lugano

Eventi

di Ilaria Ester Ramazzotti
Un incontro con Andra e Tatiana Bucci, le bambine sopravvissute ad Auschwitz-Birkenau e al dottor Mengele, si svolgerà mercoledì 23 ottobre 2019 all’Università della Svizzera Italiana a Lugano. L’evento è organizzato dalla Goren Monti Ferrari Foundation in collaborazione con il Corriere del Ticino e l’Università della Svizzera Italiana, con il patrocinio del Municipio di Lugano.