Cultura e Società

L'app Cellopark per trovare parcheggio in israele

Turista in Israele? Ecco le app che non puoi non avere

Tecnologia

di Nathan Greppi
Il sito Nocamels ha recentemente pubblicato una lista delle app consigliate a coloro che vogliono recarsi in Israele da turisti, per godersi al massimo ogni esperienza nella “nazione start-up”. Oltre al super-conosciuto navigatore Waze, c’è Cellopark, per trovare parcheggio, Kvisi, per avere un servizio lavanderia, o Audio Tours of Jerusalem, creata dall’Autorità per lo Sviluppo di Gerusalemme per aiutare i singoli visitatori a girare per la città.

La sedia Vela di Magis fatta di magnesio

Vela: la leggerissima sedia in magnesio prodotta con tecnologia israeliana  

Arte

di Sabrina Sciama
Magis, uno dei marchi simbolo dell’eccellenza del Made in Italy nel settore dell’arredo, ha deciso di utilizzare il magnesio per produrre una nuova sedia e solo in Israele ha trovato know how e tecnologie produttive in grado di dare forma alla sua intuizione. Il risultato è Vela, la sedia compatta e leggera – pesa solo 2,5 chili –, è potenzialmente impilabile all’infinito.

Twitter

Twitter aggiorna le regole contro i messaggi che incitano all’odio religioso

Tecnologia

di Redazione
Twitter ha aggiornato
ed esteso le regole contro i comportamenti che incitano all’odio con l’obiettivo di includere il linguaggio che sminuisce gli esseri umani sulla base della religione. Le regole sono organizzate in tre macro-categorie – sicurezza, privacy e autenticità – e ognuna sarà dotata di una sua pagina di assistenza.

Ilcantante italiano Mahmoud all'Eurovision

“Soldi” di Mahmoud conquista Israele. I segreti del successo del tormentone estivo

Spettacolo

di Redazione
Il fascino della lingua italiana inserita in un’atmosfera arabeggiante, ma anche lo svolgimento in Israele dell’Eurovision: queste e altre sono le ragioni che hanno decretato il successo della canzone di Mahmoud in Israele, che nonostante sia arrivata seconda al contest internazionale, è una delle hit più ascoltate nel Paese. Del resto, anche Volare di Modugno era arrivata terza all’Eurovisione del 1958…

un esame su reperti archeologici

Archeologia: Golia e i filistei provenivano dall’Europa meridionale

Personaggi e Storie

di Ilaria Ester Ramazzotti
Lo dice uno studio di un gruppo interdisciplinare israeliano di studiosi dell’Istituto Max Planck per la Scienza della Storia Umana e della Leon Levy Expedition. Il gruppo ha svolto una analisi del DNA sui resti di antiche ossa umane lungo la costa di Ashkelon, in Israele, “facendo luce sulle origini genetiche dei primi filistei dell’età del ferro”.