Cultura e Società

Alla Ncontemporary Milano una nuova mostra di Ruth Beraha

Arte

di Redazione
Ruth Beraha torna alla Ncontemporary Milano (via Lulli 5) con una nuova mostra curata da Caterina Avataneo. ‘Dolce o violenta che sia’ presenta una selezione di sculture, disegni e audio, a partire dall’ultima produzione dell’artista.

La Brigata Ebraica: tra guerra e salvataggio dei sopravvissuti alla Shoah

Kesher

di Anna Balestrieri
La Brigata Ebraica, formata nel 1944 dal governo britannico, fu la prima unità militare regolare composta esclusivamente da volontari ebrei provenienti dal Mandato di Palestina. Partecipando attivamente alle operazioni militari in Italia, il suo contributo non si limitò agli scontri bellici, ma fu anche determinante nel supportare il salvataggio dei sopravvissuti alla Shoah.

Insieme e divisi in Brzezany: un ritratto nuovo delle terre devastate dalla Shoah 

Libri

di Anna Balestrieri
Redlich ha condotto interviste a testimoni di quel tempo ebrei, polacchi ed ucraini a Brzezany e vari Paesi ricostruendo storie, vissuti, prospettive differenti e raramente condivise. Con l’annientamento degli ebrei, l’espulsione a occidente dei polacchi verso le terre tolte alla Germania, la guerra dei sovietici ai nazionalisti ucraini, ha avuto fine la Brzezany multietnica.

Moshe Idel, il chirurgo della Kabbalah: l’incontro Kesher

Kesher

di Anna Balestrieri
La riunione ha attirato studiosi e appassionati per una discussione avvincente, offrendo spunti critici e aneddoti sul percorso intellettuale dell’autore. Tra questioni filologiche, interpretazioni storiche e il recupero di testi inediti, l’incontro ha confermato la straordinaria capacità di Idel di illuminare aspetti inesplorati della Kabbalah.

Brescia dedica una mostra al fotografo Joel Meyerowitz

Arte

di Nathan Greppi
È considerato uno dei più eclettici fotografi contemporanei a livello mondiale. La rassegna, aperta dal 25 marzo al 24 agosto, presenta oltre 90 immagini organizzate per capitoli tematici, e propone molte delle immagini che hanno contribuito a ridefinire il concetto di “street photography”.

Screenshot del film October 8th

In “October 8”, la violenza propal che ha segnato l’America

Spettacolo

di Nathan Greppi
Il documentario offre uno sguardo sull’esplosione dell’antisemitismo nei campus universitari, nei social media e nelle strade degli Stati Uniti a partire dal giorno dopo l’attacco del 7 ottobre contro Israele da parte di Hamas, e rivela come nell’arco di decenni Hamas abbia creato reti sofisticate in America per permeare le istituzioni statunitensi.