di Vittorio Robiati Bendaud
“Paragonare la Shoah al dramma dei migranti, cui deve andare la nostra solidarietà, combattendo l’indifferenza, è erroneo e pernicioso”.
Opinioni
Quale futuro per il memoriale italiano ad Auschwitz?
di Sandro Ventura
Nel 1971 alcuni artisti ed intellettuali italiani realizzarono nel Blocco 21 di Auschwitz il Memoriale italiano.
La campagna BDS per il “diritto al ritorno” è il peggior nemico della pace
di Ben-Dror Yemini
Decine di milioni di profughi (compresi i profughi ebrei) non hanno mai esercitato un “diritto al ritorno”. Perché dovrebbe essere diverso per i palestinesi?
Caro Renzi, fermi le accuse a Israele
Alla vigilia della visita in Israele del premier italiano Matteo Renzi, Fiamma Nirenstein pubblica sul suo blog e sul Giornale una lettera appassionata rivolta al pm,
Bloccato per un soffio l’inserimento di Israele nella black-list dei nemici dei bambini
di Paolo Salom
Voci dal lontano Occidente
Vaticano, due pesi e due misure? 45 anni per riconoscere Israele e pochi mesi per la Palestina?
di Angelo Pezzana
La domanda scomoda
Rav Sacks: BDS rende difficile agli ebrei europei sostenere Israele
È quanto ha dichiarato l’ex rabbino capo del Regno Unito, parlando ad una tavola rotonda dal titolo “Islam e BDS in Europa: una minaccia strategica” alla Conferenza di Herzliya.
Vaticano e il riconoscimento della Palestina: una lettera per riflettere
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera accorata di tre ragazzi ebrei a due importanti esponenti del mondo cattolico in merito al recente incontro fra Papa Francesco e Abu Mazen e alle intenzioni espresse dal primo di arrivare presto a un riconoscimento della Palestina.