di Ugo Volli
Questo il delicato tema affrontato dalla filosofa francese nel nuovo libro “Desiderio di conversione”.
Opinioni
Boicottaggio dei prodotti. Manipolazione della memoria della Shoah. Siamo sotto attacco, ed è solo l’inizio
di Paolo Salom
Mi spiegate perché nessun prodotto proveniente dai tanti territori contesi che ci sono nel mondo (Sahara Occidentale-Marocco; Cipro Nord-Turchia; Tibet-Cina …) passa attraverso un identico processo?
Laras: occidentali complici, basta col buonismo, ritrovate coraggio ed energia
di Rav Giuseppe Laras
Lutto e dolore accompagnano una guerra difficile e lunga,
L’accoltellamento dell’ebreo ortodosso. I lupi a Milano?
di di Janiki Cingoli
“E’ ancora una volta il frutto avvelenato della sovrapposizione tra irrisolto conflitto israelo-palestinese e risorgente antisemitismo, camuffato da antisionismo”.
Trigano: “Democrazie passive e impotenti, Europa impreparata”
di Ilaria Ester Ramazzotti
Le valutazioni di Shmuel Trigano raccolte da L’Espresso a proposito di estremismo islamico in Francia e Europa
Boicottaggio di Israele: botta e risposta fra accademici
di Davide Foa
A un articolo di due docenti americani che si dicono “sionisti e perciò favorevoli al boicottaggio”, risponde il collega israeliano Yoaz Hendel.
Accoglieremmo i nostri Fratelli d’Israele ?
Una riflessione di Guido Ceronetti sull’antisemitismo
Tutti pazzi per il cibo kasher. Ne parla Repubblica.it
Un interessante articolo pubblicato da Repubblica.it il 23 ottobre scorso, a firma di Nicola Niola, che spiega in che cosa consista la cucina kasher degli ebrei e soprattutto come essa stia oggi sta conquistando milioni di consumatori di tutti i Paesi
Se l’Unesco requisisce i patrimoni della storia ebraica
di Fiamma Nirenstein
“La fallita richiesta dell’annessione del Muro del Pianto ai beni islamici dà la misura di chi attui la sovversione dello status quo: è la tecnica infatti di chi nega il rapporto legittimo fra gli ebrei e lo Stato d’Israele”.