Opinioni
L’ultima risoluzione Onu e il “regalo” avvelenato di Obama: tutte le conseguenze e i danni di una diplomazia delle anime belle. E della loro ipocrisia
di Paolo Salom
Intanto, così facendo, Obama ha esercitato la sua vendetta personale contro Netanyahu, l’unico leader che abbia osato sfidarlo ripetutamente nel corso dei suoi otto anni alla Casa Bianca
La domanda scomoda
di Angelo Pezzana
Perché l’Anp, guidata da sei anni da un presidente “scaduto”, è “moderata” e Israele, unica democrazia della regione, è “cattiva”? Chi vuole davvero il dialogo?
Liquidi, appannati, bagnati, forse fluidi… Gli ebrei a rapporto
di Anna Lesnevskaya
L’ebraismo americano (e un po’ anche europeo) a confronto con l’identità fluida. Tra accoglienza e regole, inclusività e paletti rigidi, ecco i must per le Comunità ebraiche (secondo il Report 2016 del JPPI), su come rafforzare le leadership future del mondo ebraico
Una nuova malattia sociale si diffonde: è il luogo-comunismo. Non si tratta di politica, destra o sinistra… ma di luoghi comuni e pigrizia mentale. Anche su Israele
di Claudio Vercelli
Si alimenta del ripetere certe cose facendo sì che, per il fatto stesso che siano dette a pappagallo, diventino nella percezione dei più delle false verità.
Il mondo è cambiato, ma le Nazioni Unite sembrano non accorgersene. E continuano a condannare Israele
di Paolo Salom
Nella sua ultima sessione dell’anno l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato sei risoluzioni contro Israele (sei!) come se l’umanità non avesse altri problemi da risolvere.
La sorpresa Trump e le relazioni con Israele. Il sostegno americano favorirà il processo di pace?
di Paolo Salom
Trump si dimostrerà un amico dello Stato ebraico? Una cosa è sicura. Un’era si chiude. Le tensioni – spesso preoccupanti – tra la Casa Bianca di Obama e il governo di Netanyahu sono destinate a ridursi grandemente.
Chi ha la responsabilità più grande quando si verifica un attentato? L’attentatore o i mandanti? E perché l’Occidente è complice?
di Angelo Pezzana
Mi riferisco invece a chi ha la faccia tosta di presentarsi come l’angelo della pace: così il papa ha salutato Abu Mazen, l’inamovibile capo dell’Autorità Palestinese, colui che “non attende altro se non la pace con Israele”
Trump, l’antisemitismo e gli ebrei americani
di Giorgio Gomel
Alcune organizzazioni ebraiche di sinistra hanno scritto una lettera al neo-eletto presidente Donald Trump.
Elegia per Paolo De Benedetti
di Vittorio Robiati Bendaud
Il saluto commosso di Vittorio Robiati Bendaud a Paolo De Benedetti, deceduto domenica 11 dicembre.