di Vittorio Robiati Bendaud
Giornata europea della cultura ebraica
Freud, l’Esperanto e la rinascita dell’Ebraico
di David Meghnagi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo-saggio di David Meghnagi, neo Assessore alla Cultura UCEI, in merito al tema – Lingue e dialetti ebraici -, della GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA 2016, in vista della conferenza stampa di presentazione che sarà il 13 settembre a Milano.
Freud, l’Esperanto e la rinascita dell’Ebraico
di David Meghnagi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo-saggio di David Meghnagi, neo Assessore alla Cultura UCEI, in merito al tema – Lingue e dialetti ebraici -, della GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA 2016, in vista della conferenza stampa di presentazione che sarà il 13 settembre a Milano.
Giornata Europea della Cultura Ebraica: è di scena l’umorismo!
Sarà il witz ebraico il tema portante degli eventi organizzati dalle comunità ebraiche italiane ed europee per il prossimo 2 settembre.
“Dal Talmud al Cinema”: Milano per la Giornata Europea della Cultura Ebraica
Appuntamento domenica 2 settembre alla Sinagoga centrale e allo Spazio Oberdan