Scuola

La Scuola ebraica di Milano riapre in sicurezza: ecco come

Scuola

di Redazione
La Scuola della Comunità ebraica di Milano si è preparata ad accogliere gli studenti in sicurezza, attivando ogni misura utile a prevenire i contagi da Covid-19: sanificazione della struttura, distanziamento, termoscanner e disinfettanti. In questo video, la Scuola dimostra di essere pronta al nuovo anno e dà il benvenuto ai suoi allievi.

La nostra Scuola non si è mai fermata

Scuola

a cura del team Infanzia e Primaria
Didattica e vita scolastica ai tempi del Covid-19. In questi mesi abbiamo familiarizzato con questa espressione: “didattica a distanza”, che ormai sembra fare parte permanente del nostro orizzonte quotidiano.

i lavori di rifacimento del giardino della scuola ebraica

Giardino della scuola: iniziati i lavori di rifacimento

Scuola

È già terminata la posa del recinto e dei giochi nella nuova area dei più piccoli, delle panchine e dei nuovi tavoli dell’area pic nic. Nei prossimi giorni verranno rimessi a nuovo il campo di calcetto, l’area basket, la pista d’atletica e tutto il prato.

Webinar sul ritorno in aula nella “fase 2”. 13 maggio, ore 17.30

Scuola

di Redazione
Il Sole 24 Ore insieme alla Fondazione Scuola della Comunità ebraica di Milano ha programmato un evento online intitolato “Il ritorno in aula: cosa aspettarsi e come prepararsi”. L’evento potrà essere visto sul sito della testata giornalistica www.ilsole24ore.com e sulla pagina Facebook della Fondazione Scuola.

Stop al coronavirus

Per riaprire la scuola in sicurezza, nasce il Comitato Scuola Covid-19

Scuola

di Redazione
È stato istituito il Comitato scuola Covid-19, un tavolo di lavoro volto allo studio, all’organizzazione e alla programmazione della riapertura della scuola in sicurezza. Promossa dall’Assessorato Scuola, vede anche la partecipazione di Maurizio Turiel, presidente AME Milano.