di Redazione
Dal 2 al 16 marzo i docenti del primo e secondo ciclo di istruzione (secondaria di primo e secondo grado) hanno seguito un corso intitolato ‘Smart Teaching – Dalla Didattica a Distanza alla Didattica Integrata’ di Pearson Italia, finanziato dalla Fondazione Scuola.
Scuola
La Scuola rimane vicina a tutti con lo Sportello Psicologico
di Redazione
In conseguenza dell’attivazione della didattica a distanza in Lombardia, la scuola ebraica ha mandato un video messaggio della psicologa Isabella Ippoliti che ribadisce la sua disponibilità ad aiutare in questo momento di difficoltà.
Al via alla Scuola ebraica un progetto su bullismo, Cyberbullismo e uso sicuro di internet
di Redazione
Il progetto, organizzato da Pepita Onlus e Fondazione Carolina e finanziato dalla Fondazione Scuola, coinvolge le classi dalla terza della primaria fino alla terza della secondaria di primo grado. Previsti anche due incontri per i ragazzi fino alla V liceo, docenti e genitori.
Le quarte della primaria festeggiano Purim ‘in rima’
di Redazione
A causa della pandemia le classi quarte hanno registrato, nei primi due mesi del 2021, una bellissima recita in rima, che è stata poi trasmessa proprio come un breve cortometraggio venerdì 26 febbraio via Zoom.
Consegnata agli studenti della Scuola ebraica la Meghillat Ester donata da Giuntina
di Redazione
La casa editrice fiorentina aveva deciso l’anno scorso di donare la Meghillàt Estèr a tutte le Comunità ebraiche italiane in occasione dei 40 anni di Giuntina, ma non era stato possibile consegnarle a causa della pandemia. La Meghillat Ester è stata realizzata in collaborazione con lo Steinsaltz Center.
EFI, prezioso sostegno per la Scuola ebraica
di Daniele Cohenca, Coordinatore EFI Milano
Progetti e strategie per la Scuola. L’ente internazionale ha diversi obiettivi. Uno dei più importanti è far acquisire una perfetta conoscenza della lingua ebraica
Tamponi a scuola: perché si deve! Il 25 gennaio un evento informativo
Lunedi 25/01 alle h. 21 il Prof. Luciano Bassani e il prof. Maurizio Turiel, in collaborazione con la Dottoressa Giovanna Baroni Rovati, Pediatra, l’infermiere Antonio Maci e Timna Colombo, Assessore della scuola ebraica di Milano invitano a un evento via zoom sull’importanza dei tamponi per la prevenzione della diffusione del Covid 19.
Lo sportello di psicologia scolastica, un plus della Scuola Ebraica
Lo sportello intende soddisfare i bisogni di orientamento, ascolto e sostegno psicologico, offrendo supporto qualificato nell’individuazione di possibili miglioramenti, grazie alle metodologie di counseling strategico.Qui le informazioni per contattarlo.
Dal 7 gennaio la Scuola ebraica è pronta ad accogliere tutti gli studenti in sicurezza
Per consentire un ritorno in sicurezza a scuola, la Comunità ha organizzato, seguendo le indicazioni del medico referente Covid Maurizio Turiel, l’effettuazione di tamponi rapidi antigenici per la comunità scolastica nei prossimi giorni.
Un nuovo spazio polifunzionale per l’Aula di Sostegno
Nell’aula, progettata da Stefania Sciama, sono state collocate moderne isole composte da banchi trapezoidali dotati di ruote con al centro colonnine di alimentazione; le isole sono scomponibili per una flessibilità d’utilizzo, per interventi mirati di potenziamento e sostegno didattico-educativo, attività laboratoriali e progetti.
La nostra prof. Dany Maknouz riceve il premio internazionale della ORT
di Nathan Greppi
Tra le 12 vincitrici dell’edizione 2020, premiate il 4 dicembre e provenienti da 10 paesi diversi, vi è Dany Makhouz, docente di matematica e informatica alla Scuola della Comunità Ebraica di Milano.
Insieme, protetti, ci prepariamo a Chanukkà
a cura del team Infanzia Primaria
Un tappetino blu appiccicoso sul ponte che collega l’entrata principale agli spazi del Nido e della Scuola dell’Infanzia ci accoglie e ci ricorda che dobbiamo essere prudenti: i genitori sono i benvenuti, è richiesto loro di attenersi a qualche semplice regola.