Per consentire un ritorno in sicurezza a scuola, la Comunità ha organizzato, seguendo le indicazioni del medico referente Covid Maurizio Turiel, l’effettuazione di tamponi rapidi antigenici per la comunità scolastica nei prossimi giorni.
Scuola
Un nuovo spazio polifunzionale per l’Aula di Sostegno
Nell’aula, progettata da Stefania Sciama, sono state collocate moderne isole composte da banchi trapezoidali dotati di ruote con al centro colonnine di alimentazione; le isole sono scomponibili per una flessibilità d’utilizzo, per interventi mirati di potenziamento e sostegno didattico-educativo, attività laboratoriali e progetti.
La nostra prof. Dany Maknouz riceve il premio internazionale della ORT
di Nathan Greppi
Tra le 12 vincitrici dell’edizione 2020, premiate il 4 dicembre e provenienti da 10 paesi diversi, vi è Dany Makhouz, docente di matematica e informatica alla Scuola della Comunità Ebraica di Milano.
Insieme, protetti, ci prepariamo a Chanukkà
a cura del team Infanzia Primaria
Un tappetino blu appiccicoso sul ponte che collega l’entrata principale agli spazi del Nido e della Scuola dell’Infanzia ci accoglie e ci ricorda che dobbiamo essere prudenti: i genitori sono i benvenuti, è richiesto loro di attenersi a qualche semplice regola.
Open day licei: un’offerta sempre più di eccellenza
di Redazione
Dopo le presentazioni di tutti gli altri ordini, mercoledì 2 dicembre è stata la volta della presentazione dei licei, che ha visto partecipare più di 40 famiglie interessate a conoscerne l’offerta. Presentati il liceo linguistico, tecnico e scientifico scienze applicate.
Donate alla Scuola ebraica delle tastiere elettroniche in ricordo di Ilse Elisabeth Cohen
di Redazione
Un grazie di cuore a Karen e Sabrina Cohen che in ricordo della mamma deceduta di recente hanno generosamente donato 24 tastiere elettroniche per l’aula di musica della nostra scuola.
Un supporto psicologico per studenti, famiglie e docenti: nell’era Covid, un nuovo progetto alla Scuola ebraica
di Redazione
Il progetto di ascolto e di supporto psicologico, gestito dalla dott.ssa Isabella Ippoliti, mira a fronteggiare la situazione indotta dall’emergenza sanitaria e prevede interventi individuali e di gruppo rivolti a tutti.
“Che Impresa ragazzi!”, la Scuola ebraica nella shortlist dell’ultima edizione del concorso Feduf
di Nathan Greppi
Al concorso nazionale, organizzato dalla Fondazione FEduF, che ha visto la partecipazione di 52 progetti nazionali, la nostra scuola è arrivata fra gli otto finalisti con il progetto di purificazione dell’aria Sendoor.
Torna la raccolta Amici di Scuola… anche in App
Anche quest’anno la nostra scuola aderisce all’iniziativa Amici di Scuola promossa da Esselunga. Fino al 22 novembre, ogni 25,00 € di spesa si riceverà un buono valido per l’iniziativa. Quest’anno oltre a consegnare i buoni a scuola, inserendoli nell’apposita scatola che si trova subito all’ingresso, si potranno anche caricare attraverso l’app amicidiscuola.
Scuola ebraica: premiato il merito alla Maturità
di Redazione
Il Ministero della Pubblica Istruzione Università e Ricerca ha deciso quest’anno di premiare gli alunni che hanno conseguito il migliore risultato all’Esame di Maturità dell’anno scolastico 2019/2020.
«Straripavo di gioia a rivedere i miei amici!»
a cura del team Infanzia e Primaria
Rientro a Scuola. Cosa cambia in era Covid: nella didattica musicale la body percussion sostituisce il flauto. In classe niente abbracci, ma affetto e rispetto, senso di responsabilità e di comunità
Dalla ORT, computer al servizio della didattica, consegnati 38 pc agli studenti della scuola
di Roberto Zadik
In questi complicati mesi di Covid 19, la tecnologia ha aiutato vari ambiti lavorativi e educativi, primo fra tutti la scuola che ha potuto beneficiare di supporti didattici virtuali e tecnologici.