di Alberto Angelino
Ai 400 partecipanti piace la formula dell’Asta Silente; tanti applausi per Ambra Angiolini e Christian De Sica. È un nuovo successo che permetterà di realizzare il futuro di molti allievi.
Comunità
Grande successo per la Cena di Gala della Fondazione Scuola, con Ambra Angiolini e Christian De Sica (e un po’ anche Vittorio…)
di Ilaria Myr
Circa 400 persone hanno affollato l’Aula Magna Benatoff giovedì 11 aprile per la Cena di Gala della Fondazione Scuola, che da 21 anni accompagna con impegno e dedizione la crescita della scuola della Comunità ebraica. Ospiti d’onore le due star del cinema italiano, Ambra Angiolini e Christian De Sica.
Un network a sostegno del Museo più importante di Israele
di Redazione
Amici Italiani dell’Israel Museum di Gerusalemme. Intervista con Davide Blei, Presidente di AIMIG
Non sei mai stato in Israele? Partecipa al viaggio di Taglit
di Redazione
Sono aperte le iscrizioni per il viaggio in Israele Taglit che permetterà a 40 giovani italiani tra i 18 e i 26 anni di poter visitare Israele in modo assolutamente gratuito.
Grandi passi avanti, senso di responsabilità e del bene comune. Per rinascere al meglio
di Ester Moscati
Il Consiglio della Comunità è arrivato alla fine del proprio mandato quadriennale. Intervista a Raffaele Besso e Milo Hasbani.
Bando MEIS per un Communication Manager
È indetta una selezione, per esami per l’assunzione a tempo indeterminato e parziale (al 75%) di 1 unità con profilo di “Communication Manager” del MEIS.
La Brigata ebraica e il ritorno alla vita degli ebrei italiani: un incontro dell’Adei con la storica Dina Porat
di Ilaria Myr
In collaborazione con il Municipio 7, l’Adei-Wizo ha organizzato, il 28 marzo a Milano, un interessante incontro aperto alla cittadinanza dedicato alla storia della Brigata Ebraica, con l’intervento della storica israeliana Dina Porat, che ne ha sottolineato il ruolo fondamentale che ebbe in Italia.
A Milano l’UGEI festeggia Purim
di Nathan Greppi
Sono più di 80 i giovani ebrei che, tra venerdì 22 e domenica 24 marzo, hanno preso parte allo Shabbaton organizzato dall’Unione Giovani Ebrei d’Italia (UGEI).
Dalla rivolta del Ghetto di Varsavia ad oggi
di Joseph Jona Falco (Hashomer Hatzair Milano)
Lunedì 11 marzo, presso la casa della Memoria, si è tenuto l’evento sul tema delle diverse forme di resistenza del Ghetto di Varsavia, organizzato dall’Hashomer Hatzair con la collaborazione e il patrocinio della Comunità Ebraica di Milano, dell’Ampi e dell’Aned.
Dieci anni in Comunità: la rivoluzione amministrativa per guardare al futuro
di Ester Moscati
Intervista ad Alfonso Sassun: il Segretario generale della Comunità racconta il lavoro svolto in questo lungo periodo: molte cose sono cambiate
e oggi ci sono opportunità da cogliere al volo.
Serata di Gala del Keren Hayesod, fra brio e solidarietà, tanti big ed emozioni
di Roberto Zadik
Grande successo per la serata del Keren Hayesod, condotta da Jonathan Kashanian, che ha visto la partecipazione dell’ambasciatore Ofer Sachs, dell’attore Boaz Konforty della serie tv Fauda, del reduce di guerra Asael Lubotzky e della cantante Iva Zanicchi.
Premio Letterario Adei Wizo: scelta la terna finalista
di Redazione
La Giuria selezionatrice ha scelto per il Premio ADEI-WIZO Adelina Della Pergola 2019 la terna di opere da sottoporre alle giurate popolari, i due libri destinati alla sezione Premio Ragazzi e, novità di quest’anno, ha individuato il Premio Speciale.