di Redazione
È stato istituito il Comitato scuola Covid-19, un tavolo di lavoro volto allo studio, all’organizzazione e alla programmazione della riapertura della scuola in sicurezza. Promossa dall’Assessorato Scuola, vede anche la partecipazione di Maurizio Turiel, presidente AME Milano.
Comunità
Addio a Nina Osimo, una donna forte e piena di risorse
di Redazione
80 anni compiuti lo scorso agosto, donna curiosa e attiva, sempre coinvolta e presente agli eventi e alle attività della vita comunitaria, aveva donato il Laboratorio linguistico multimediale alle superiori della Scuola della Comunità Ebraica ed era membro dell’Adei Wizo.
Emergenza Coronavirus: Raccolta Fondi della Comunità Ebraica di Milano
È attiva da venerdì 24 aprile sul sito Mosaico una campagna di raccolta fondi a sostegno dei membri della Comunità ebraica di Milano in situazione di bisogno, dettato dall’emergenza Coronavirus in corso. Aiutateci a fare il Bene, per il Bene di tutti.
Online il nuovo sito della Fondazione CDEC
di Redazione
La Fondazione CDEC è online con un nuovo sito totalmente rinnovato. Questo nuovo sito si inserisce nel contesto di un generale cambiamento che la Fondazione CDEC già da qualche anno ha avviato, con nuove modalità di lavoro, proposte culturali diversificate, anche nella prospettiva di una nuova sede.
La CEM è vicina a Mario Furlan, anima dei City Angels, per la perdita del padre Santino
Il Presidente Milo Hasbani, il Rabbino Capo Rav Alfonso Arbib, la Giunta, il Consiglio e il Segretario Generale della Comunità ebraica di Milano Alfonso Sassun, sono vicini all’amico Mario Furlan, in questo momento di profondo dolore per la perdita del padre Santino.
Il B’nai B’rith dona visiere protettive alla Regione Lombardia
di Nathan Greppi
Il B’nai B’rith International, tra le più importanti organizzazioni ebraiche al mondo, ha recentemente donato 27.000 visiere protettive alla Regione Lombardia, in collaborazione con il Consolato Generale USA di Milano.
Addio ad Albert Totah: umanità, ironia, sensibilità e gentilezza le sue doti
di Redazione
Il 4 aprile è mancato, a Londra, Albert Totah. Vissuto a Milano fino a pochi anni fa, si era trasferito in Inghilterra con la moglie Evelyne Chayo e i figli Vanessa e Michael.
Distribuzione di mascherine anti coronavirus: iniziativa Nuova Udai
di Nuova Udai 10.0
Mettiamo a disposizione mascherine che verranno offerte gratuitamente sia ai membri della nostra Comunità che alle Forze dell’Ordine ed agli Operatori del Soccorso Medico come ringraziamento per il loro grande e commovente impegno.
Ma nishtana halayla haze? Cosa ci sarà di diverso questa sera ?
di Milo Hasbani
Questo sarà un seder insolito, in solitudine o in compagnia sarà diverso, non ci saranno grandi tavolate e probabilmente non ci sarà l’allegria che caratterizza questa festa. Il periodo che attraversiamo è difficile per tutti.
Movimenti giovanili ai tempi del Coronavirus: la testimonianza dell’Hashomer Hatzair
di Ken Holit Andrea Milano
La routine del ken va avanti con videochiamate in kvutzà nel weekend e incontri tra i bogrim in settimana. Sui social vengono organizzati quiz e challenge per coinvolgere i ragazzi. E anche a livello mondiale sono numerose le iniziative: una su tutte la Kabalat Shabbat a cui hanno partecipato più di 600 shomrim da tutto il mondo.
Movimenti giovanili ai tempi del Coronavirus: la testimonianza del Bene Akiva
di Jacopo Jamous, Madrich del BA
Peulot, Mifkad, persino l’havdalà su Zoom: proseguono così le attività del Bene Akiva di Milano, nonostante l’isolamento necessario per il Corona virus, grazie all’entusiasmo e alla passione dei ragazzi, uno dei quali racconta qui l’esperienza che stanno vivendo.
Il progetto RotaryConnette dona sette tablet alla RSA della CEM
di Redazione
I 7 tablet (uno per piano) donati alla nostra Rsa permetteranno agli ospiti di rimanere in contatto con videochiamate con le proprie famiglie. A oggi 36 tablet sono stati autofinanziati e 100 offerti da Vodafone nell’ambito di una più vasta iniziativa dell’operatore.














