di Redazione
A seguito del Protocollo sottoscritto venerdì 15 maggio tra Governo, UCEI e ARI, Assemblea dei Rabbini d’Italia, il Rabbino Capo Rav Alfonso Arbib e il Presidente della CEM Milo Hasbani hanno emesso il seguente comunicato: “A partire da lunedì 18 maggio, sarà possibile effettuare le funzioni all’interno dei Battè Knesset”.
Comunità
Riapertura delle sinagoghe
Emergenza Coronavirus. Hasbani: “Continuate a donare, per il futuro della Comunità”
Continua la Raccolta Fondi lanciata il 24 aprile dalla Comunità Ebraica di Milano a sostegno dei suoi membri in situazione di bisogno, dettato dall’emergenza Coronavirus in corso. Il presidente Hasbani: “Chiediamo a ognuno di pensare al futuro alla Comunità e di donare quello che può: farà comunque la differenza”.
Webinar sul ritorno in aula nella “fase 2”. 13 maggio, ore 17.30
di Redazione
Il Sole 24 Ore insieme alla Fondazione Scuola della Comunità ebraica di Milano ha programmato un evento online intitolato “Il ritorno in aula: cosa aspettarsi e come prepararsi”. L’evento potrà essere visto sul sito della testata giornalistica www.ilsole24ore.com e sulla pagina Facebook della Fondazione Scuola.
Addio a Rav Aron Tenenbaum, mancato all’età di 96 anni
di Kehillat Ohel Yaakov di via Cellini
Rav Aron Tenenbaum, internato nei campi di sterminio, sopravvisse alla Shoah e raggiunse l’Italia. All’età di 96 anni è venuto a mancare, l’11 maggio 2020, 17 Iyar 5780.
La Fondazione Scuola Ebraica scatena l’artista che c’è in ogni studente della Lombardia
di Redazione
All’artist call possono partecipare tutti gli studenti delle scuole della Lombardia di ogni ordine e grado, da
soli o in gruppo attraverso la realizzazione di un’opera, che racconti la sua quarantena, e che dovrà essere inviata in formato fotografico o video, dall’11 maggio ed entro il 15 giugno 2020.
Inseguire il sogno di Israele, tra realtà e illusioni
di David Zebuloni
L’“Alyià” dei giovani milanesi: un progetto di studio o lavoro. Che cosa attira in Israele i giovani ebrei italiani? Tante voci diverse aiutano a capirlo e a riflettere sul “nuovo sionismo” dei millenials. Tra nostalgia, entusiasmi, prospettive di crescita
Abbiamo saputo reagire, ma la ripartenza ha bisogno dell’aiuto di tutti
di Milo Hasbani
Ecco tutto quello che la Comunità ebraica di Milano ha fatto dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Decisioni tempestive e assistenza, soprattutto ai più deboli e bisognosi, e un grande sforzo per garantire la distribuzione dei prodotti per Pesach. Ciascuno ha fatto la sua parte con impegno
Accanto a voi, ogni giorno
di Ilaria Myr
Il Servizio Sociale della Comunità ebraica di Milano: un impegno costante per aiutare chi ha più bisogno, con l’aiuto di tanti volontari
Uno scambio di esperienza tra Italia e Israele per la gestione dell’emergenza coronavirus
a cura dello staff di Magen David Adom Italia Onlus
Il Municipio di Tel Aviv si è illuminato in loro onore, le massime autorità di Israele hanno lodato il loro impegno.
Per riaprire la scuola in sicurezza, nasce il Comitato Scuola Covid-19
di Redazione
È stato istituito il Comitato scuola Covid-19, un tavolo di lavoro volto allo studio, all’organizzazione e alla programmazione della riapertura della scuola in sicurezza. Promossa dall’Assessorato Scuola, vede anche la partecipazione di Maurizio Turiel, presidente AME Milano.
Addio a Nina Osimo, una donna forte e piena di risorse
di Redazione
80 anni compiuti lo scorso agosto, donna curiosa e attiva, sempre coinvolta e presente agli eventi e alle attività della vita comunitaria, aveva donato il Laboratorio linguistico multimediale alle superiori della Scuola della Comunità Ebraica ed era membro dell’Adei Wizo.
Emergenza Coronavirus: Raccolta Fondi della Comunità Ebraica di Milano
È attiva da venerdì 24 aprile sul sito Mosaico una campagna di raccolta fondi a sostegno dei membri della Comunità ebraica di Milano in situazione di bisogno, dettato dall’emergenza Coronavirus in corso. Aiutateci a fare il Bene, per il Bene di tutti.