Comunità

XXXI Congresso UGEI: eletto il nuovo Consiglio

Giovani

di David Fiorentini
Dal 24 al 26 ottobre a Firenze oltre 100 giovani ebrei da tutta Italia si sono riuniti per un fine settimana di riflessione, bilanci e nuove speranze per il futuro. Un bilancio positivo quello dell’ultimo anno, nonostante il clima teso e le difficoltà del momento storico. Eletto infine il nuovo consiglio.

 

 

La competenza dell’equilibrista. Essere ebrei sul posto di lavoro dopo il 7 ottobre

JOB news

di Dalia Fano, responsabile JOB
Dopo il 7 ottobre, essere ebrei sul posto di lavoro richiede una nuova competenza: la capacità di stare in bilico, con passo fermo ma leggero, su un filo teso tra il mostrarsi e il nascondersi, tra il bisogno di appartenere e il desiderio di proteggersi. È la condizione delle minoranze invisibili: non riconosciute come tali dalle politiche di inclusione aziendali, ma esposte a discriminazioni sottili, a volte inconsapevoli.

In memoria di Heskel Nathaniel z’l. Lascia il tuo saluto

Necrologi
La famiglia Nathaniel
Il 27 settembre, all’età di 95 anni, ci ha lasciati Heskel Nathaniel, 8 giorni dopo aver festeggiato 60 anni di matrimonio con Liliana. Un traguardo bellissimo per un uomo che teneva tantissimo non solo a sua moglie ma a tutta la famiglia. Cresciuto con 5 sorelle tra Bagdad, Beirut e Haifa.

Amici di Scuola-Esselunga: portateli a scuola o caricateli sull’App!

Scuola

di Redazione
Per l’undicesimo anno la nostra scuola aderisce all’iniziativa Amici di Scuola promossa da Esselunga. Fino al 16 novembre, ogni 15,00€ di spesa e/o 50 punti fragola si riceverà un buono valido per l’iniziativa Amici di Scuola. I buoni potranno essere caricati ENTRO E NON OLTRE il 19 DICEMBRE 2025.

Accettare: il primo passo per prendersi cura e costruire una strategia

JOB news

di Dalia Fano, responsabile JOB
Ci sono momenti dell’anno che invitano a fermarsi per osservare con sincerità ciò che abbiamo vissuto e ciò che sentiamo dentro. Tra Rosh Hashanah e Yom Kippur, questa pausa assume un significato particolare: ci chiede di fare i conti con le nostre esperienze, di osservare le emozioni che emergono e di scegliere con cura le intenzioni per il futuro.

Ilan Dalal con Sharon Nizza

In prima linea sull’ottavo fronte: chi difende Israele fuori dalla comfort zone

News

di Davide Cucciati
Una serata in comunità in cui i giornalisti invitati hanno potuto ascoltare i racconti dal vivo di Ilan Dalal, padre di Guy Gilboa‑Dalal, giovane israeliano ancora ostaggio a Gaza, e Adi Karni, soldato dell’esercito israeliano che ha combattuto sia nel nord, contro Hezbollah, sia nel sud, nella Striscia di Gaza.