Personaggi e Storie

Nonni e nipoti con il numero tatuato sul braccio

Oggi è Yom HaShoah: una riflessione sul ‘numero infame’

Personaggi e Storie

di Luciano Assin
Una riflessione in occasione di Yom HaShoah. Da qualche anno è di moda in Israele fra i nipoti dei sopravvissuti alla Shoah di farsi tatuare sul braccio il numero dei propri genitori o nonni. E’ forse il tatuaggio il modo migliore per perpetuarne la memoria, almeno nella cerchia familiare?

La cover del National Geographic dedicata alla questione della razza

Il National Geographic ammette il suo passato razzista: parla la prima direttrice ebrea

Personaggi e Storie

di Marina Gersony
Il National Geographic ha deciso di raccontare pubblicamente di avere per anni pubblicato articoli con contenuti razzisti, volti a sminuire o ignorare gli afroamericani e a rappresentarli esclusivamente come danzatori folcloristici, operai,  o lavoratori domestici. Lo farà nel prossimo numero di aprile dedicato alla questione della razza e i propri errori in passato, voluto da Susan Goldberg, prima direttrice ebrea della rivista.