di Paolo Castellano
La Turchia non partecipa alla conferenza sulla sicurezza a Monaco di Baviera perché ci sono i funzionari israeliani.
Attualità e news
Gran Bretagna: la shechità al centro del dibattito politico
di Davide Foa
L’Ukip, il partito euro-scettico britannico capeggiato da Nigel Farange, ha deciso di opporsi alla produzione e distribuzione di carne che sia macellata secondo i dettami religiosi ebraici (kosher) e musulmani (halal). Non senza polemiche.
Regno Unito: il Parlamento considera azioni contro l’antisemitismo in inquietante crescita
Un’azione urgente è necessaria per contrastare un’ “inquietante” crescita dell’antisemitismo, comprese delle misure che affrontino “l’odio virtuale” sui social media. E’ quanto sostiene un’indagine parlamentare sull’antisemitismo, condotta da alcuni avvocati di diversi partiti.
Gli Yazidi chiedono aiuto a Israele contro l’Isis
di Naomi Stern
La milizia Yazidi, organizzata da una minoranza religiosa curda, avrebbe bisogno di armi e di aiuti e vorrebbe un’assistenza israeliana in modo da poter combattere lo Stato islamico e l’ISIS a fianco di Israele.
Rivlin: “La minoranza araba è invisibile per la maggioranza degli ebrei israeliani”
di
Così si è rivolto il presidente israeliano Reuven Rivlin a un pubblico di capi di azienda e rappresentanti della società civile, durante un incontro presso la sua residenza. Un discorso intenso, quello del presidente, che ha messo in luce come i due gruppi siano “ciechi l’uno verso l’altro”.
L’Unesco dice no ai poster pro-palestinesi che incitano alla violenza
di Roberto Zadik
Il direttore generale della prestigiosa organizzazione internazionale ha impedito che la serie di manifesti “Liberation Graphic Collection of Palestine” venisse iscritta nel registro delle opere di valore internazionale da lasciare in eredità al mondo.
L’Unesco dice no ai poster pro-palestinesi che incitano alla violenza
di Roberto Zadik
Il direttore generale della prestigiosa organizzazione internazionale ha impedito che la serie di manifesti “Liberation Graphic Collection of Palestine” venisse iscritta nel registro delle opere di valore internazionale da lasciare in eredità al mondo.
Elezioni in Israele. Nasce la lista Arabo-israeliana
di Paolo Castellano
I comunisti marxisti di Hadash, gli islamisti di Ram-Ta’al e i nazionalisti laici di Balad si sono uniti in un’unica lista. Ma all’interno della nuova lista il clima non è calmo.
Wolinski: la matita gaudente di un satiro geniale
di Ester Moscati
Il vignettista ebreo franco-tunisino ucciso nella redazione di Charlie Hebdo
Bologna: è online il concorso internazionale di progettazione per il Memoriale della Shoah
di Stefania Ilaria Milani
PROMOSSa DALLA COMUNITÀ EBRAICA DI BOLOGNA E DALL’UCEI, L’OPERA SARÀ OSPITATA NELLA PIAZZA TRA VIA CARRACCI E IL PONTE DI VIA MATTEOTTI. L’INAUGURAZIONE È PREVISTA PER IL 27 GENNAIO 2016.
Indagine Della Pergola-Staetsky: in Italia antisemitismo in aumento
di Ilaria Ester Ramazzotti
Secondo la ricerca Della Pergola-Staetsky, la minaccia dell’antisemitismo è avvertita come un problema dal 63% degli ebrei italiani. Inoltre, secondo i due terzi degli ebrei italiani l’antisemitismo è aumentato in modo considerevole negli ultimi cinque anni, specie sul web.













