di Ilaria Myr
L’associazione, presieduta da Enrico Mairov, vede collaborare fianco a fianco tutti i Paesi del bacino del Mediterraneo e del Vicino Oriente, i principali Enti Locali, come le Regioni italiane, e importanti istituzioni sanitarie confessionali, fra cui la Confederazione Internazionale Istituzioni Sanitarie Cattoliche Operatori Sanitari e l’AME – Associazione Medici Ebrei Italiani.
Attualità e news
Sgomento e condanna. Le reazioni non ebraiche all’attentato di Gerusalemme
Reazioni indignate vengono dal Consiglio delle Istituzioni religiose della Terra Santa, dall’Amicizia Ebraico-Cristiana Carlo Maria Martini e dall’Arciprete di Milano Gianantonio Borgonuovo.
Sgomento e condanna. Le reazioni non ebraiche all’attentato di Gerusalemme
di
Reazioni indignate vengono dal Consiglio delle Istituzioni religiose della Terra Santa, dall’Amicizia Ebraico-Cristiana Carlo Maria Martini e dall’Arciprete di Milano Gianantonio Borgonuovo.
Terrore a Gerusalemme. Attacco in una sinagoga: 5 morti, 8 feriti. C’era anche un italiano
Anche un italiano scampato miracolosamente all’assalto. Gli attentatori, due arabi israeliani, hanno colpito i fedeli in preghiera al mattino con pistole, coltelli e aste di metallo. Otto i feriti, di cui 5 in gravi condizioni. Netanayhu: “Abu Mazen incita all’odio”. Ma Hamas replica: “Giusta reazione”.
In Spagna risoluzione per la Palestina poche ore dopo l’attentato di Gerusalemme. Israele: “Dovevano condannarlo”
Dopo Gran Bretagna e Francia, anche la Spagna opta per il riconoscimento della Palestina. Critiche da Israele: “Sarebbe stato meglio se avessero condannato l’attentato alla sinagoga”.
In Spagna risoluzione per la Palestina poche ore dopo l’attentato di Gerusalemme. Israele: “Dovevano condannarlo”
di
Dopo Gran Bretagna e Francia, anche la Spagna opta per il riconoscimento della Palestina. Critiche da Israele: “Sarebbe stato meglio se avessero condannato l’attentato alla sinagoga”.
Belgio, accoltellato mentre andava in sinagoga
Ennesimo episodio antisemita in Belgio, dove un uomo di 31 anni, ad Anversa, è stato aggredito e ferito gravemente, anche se non è in pericolo di vita.
La Francia verso il riconoscimento dello Stato palestinese. La protesta del Crif
di
Dopo l’iscrizione all’ordine del giorno dell’Assemblea Nazionale francese del 28 novembre di una discussione sullo Stato palestinese, l’associazione delle istituzioni ebraiche invita i politici a “non votare”, perché si tratta di un “errore politico e diplomatico”.
La Francia verso il riconoscimento dello Stato palestinese. La protesta del Crif
Dopo l’iscrizione all’ordine del giorno dell’Assemblea Nazionale francese del 28 novembre di una discussione sullo Stato palestinese, l’associazione delle istituzioni ebraiche invita i politici a “non votare”, perché si tratta di un “errore politico e diplomatico”.
A Berlino l’Europa dell’Ocse si confronta sull’antisemitismo
A dieci anni dalla dichiarazione contro l’antisemitismo, i Paesi membri dell’Ocse si sono riuniti a Berlino per discutere dell’attuale pericolo di un fenomeno che non muore mai. Presente dall’Italia il neo-ministro Gentiloni.
Mogherini a Gaza: “Necessaria la nascita di uno Stato palestinese. Gerusalemme capitale di due Stati”
di
L’intervento del capo della diplomazia europea a Gaza l’8 novembre rappresenta l’opinione di alcuni Paesi, che nelle ultime settimane hanno riconosciuto lo Stato Palestinese. Ma gli israeliani, colpiti negli ultimi giorni da continui attacchi a civili, non nascondono il proprio scetticismo.
Israele, il terrore non si ferma. Due morti in attacchi terroristici
di
Almog Shilomi, 20 anni, è stato accoltellato allo stomaco nella stazione ferroviaria di Ha Haganah, a sud di Tel Aviv, mentre Dalia Lemkus è rimasta uccisa nell’insediamento di Alon Shvut, accoltellata da un palestinese. Netanyahu: “Useremo tutti i mezzi disponibili per fermare i disordini”, mentre Hamas “benedice” l’attacco di Tel Aviv.