di Ilaria Myr
Aggredito a Sarcelles un bambino ebreo di 8 anni che portava la kippà. Cresce la paura degli ebrei della “Piccola Gerusalemme” e in generale di tutti gli ebrei davanti a un antisemitismo in Francia ormai quotidiano.
Attualità e news
Addio a David Zard, l’ebreo di Tripoli che portò i grandi della musica in Italia
di Ilaria Myr
È morto nella mattina di sabato 27 gennaio il produttore musicale David Zard all’ospedale Gemelli di Roma. Nato a Tripoli da famiglia ebraica, Zard lottava da tempo contro la malattia. Qui riproponiamo un’intervista pubblicata da Mosaico-Bet Magazine nel marzo del 2016.
Il mondo del calcio in visita al Memoriale della Shoah. Guarda il video
di Ilaria Myr
C’erano campioni di ieri e di oggi del calcio italiano il 23 gennaio al Memoriale della Shoah, in occasione della visita dedicata al mondo del calcio promossa dalla Fondazione Memoriale della Shoah di Milano e dal procuratore sportivo e giornalista Gianluca Tizi.
Milano ricorda: posate 13 pietre di inciampo per vittime ebree. Il video della mattinata
di Ilaria Myr
Martedì 23 gennaio sono state poste a Milano 13 nuove pietre di inciampo in onore di ebrei uccisi durante la Shoah.
A Ferrara apre il MEIS: gli occhi del mondo sugli ebrei italiani
di Ester Moscati
Istituito con Legge dello Stato nel 2003, apre oggi a Ferrara il Museo dell’Ebraismo italiano e della Shoah. Un percorso espositivo ben meditato, una ricca parte multimediale, rivolta soprattutto ai Giovani. Altri cinque edifici sono in corso d’opera. Intervista alla direttrice, Simonetta Della Seta
Guardarsi con gli occhi del nemico. Ebrei contro Israele e contro se stessi
di Nathan Greppi
Esiste davvero “l’odio di sé”? In quanti modi si manifesta? E se un ebreo odia Israele si tratta solo di legittime divergenze politiche?
Polonia, aperta indagine su gruppo neo-nazista filmato mentre festeggia Hitler
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il procuratore generale della Polonia ha aperto un’indagine per sospetta propaganda pubblica del fascismo, un crimine punibile fino a due anni di carcere.
Il presidente Mattarella nomina Liliana Segre Senatrice a vita
di Redazione
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato venerdì 19 gennaio 2018 Senatrice a vita Liliana Segre, 87 anni, sopravvissuta ad Auschwitz, per avere dato lustro alla Patria con altissimi meriti nel campo sociale.
Rivlin accusa Abbas di antisemitismo e di tornare a negare la Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il presidente dello Stato d’Israele Reuven Rivlin accusa il leader palestinese di antisemitismo e negazionismo dopo le sue dichiarazioni su “Israele progetto coloniale che non ha nulla a che fare con l’ebraismo”.
Germania: la polizia cerca delle spie iraniane che puntavano ebrei e israeliani
di Redazione
Martedì 16 gennaio le autorità tedesche hanno iniziato delle ricerche in tutto il paese in relazione a 10 sospette spie iraniane, con un rapporto che diceva che i sospettati erano membri di una forza militare d’élite che aveva osservato obiettivi israeliani ed ebraici.
Milano, 26 nuove pietre di inciampo. Sala: “Milano città libera e antifascista”
di Roberto Zadik
L’annuncio ufficiale della posa di 26 nuove pietre di inciampo a Milano è stato dato lunedì 15 gennaio a Palazzo Marino dal sindaco Giuseppe Sala. Presenti anche Liliana Segre e il presidente Anpi provinciale Roberto Cenati.
Memoriale della Shoah, il completamento diventa realtà grazie ai 3 milioni di euro del Ministero
di Redazione
I 3 milioni di euro stanziati dal Ministero dei Beni Culturali per il Memoriale della Shoah di Milano serviranno per completare i lavori, primi fra tutti la creazione della biblioteca e la connessione multimediale con gli altri memoriali del mondo.