di Redazione
Il Consiglio comunale di Torino ha approvato un ordine del giorno chiaramente di critica alle “politiche di occupazione israeliane” in cui chiede al governo italiano e all’Ue “di sospendere la fornitura di armi e attrezzature militari ad Israele”. Su Facebook una petizione da firmare al sindaco Appendino.
Attualità e news
Zurigo: attacco con il coltello a una famiglia ebraica
di Redazione
Una famiglia ebraica ortodossa è stata attaccata da un uomo con un coltello a Zurigo, in Svizzera, questo fine settimana, secondo quanto riportato dai media locali. La polizia: “né musulmano né neonazista, solo ubriaco”.
Thailandia: tutti salvi i bambini intrappolati nella grotta, grazie alla tecnologia israeliana che li ha trovati
di Fabiana Magrì
La tecnologia israeliana di ricerca e soccorso è stata decisiva nei giorni scorsi per localizzare la squadra di calcio maschile scomparsa in Thailandia
È morto Claude Lanzmann, colonna portante della Memoria col suo monumentale “Shoah”
di Roberto Zadik
Giovedì 5 luglio si è spento a 92 anni, un “colosso” della Memoria e un grande intellettuale e giornalista come il regista e sceneggiatore francese di origini bielorusse, Claude Lanzmann, amico di Sartre e opinionista di spessore, animato da un inarrestabile senso della giustizia e della storia.
Festa Lealtà Azione: la senatrice Liliana Segre invia un’interrogazione urgente a Salvini
di Redazione
Giovedì 5 luglio la senatrice a vita Liliana Segre ha depositato un’interrogazione urgente al Ministro dell’Interno, contro la festa di Lealtà e Azione prevista per il 6 e il 7 luglio ad Abbiategrasso, recependo l’appello dell’ANPI, dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, della Comunità di Sant’Egidio e di altre associazioni.
Polonia: scoperta casa fatta di lapidi ebraiche
di Nathan Greppi
Domenica 1 luglio un gruppo di volontari israeliani e polacchi hanno raggruppato una serie di lapidi ebraiche che erano state usate per costruire una stalla nei pressi di Kielce, una città di circa 200.000 abitanti nel sud della Polonia.
L’Australia cessa di finanziare l’Autorità Palestinese: “stipendia i terroristi”
di Nathan Greppi
Julie Bishop, Ministro degli Esteri Australiano, ha annunciato lunedì 2 luglio che l’Autorità Palestinese non riceverà più soldi da parte dell’Australia in quanto non vogliono che siano usati per pagare le famiglie dei terroristi.
Un’ebrea diventa il primo sindaco donna di Città del Messico
di Nathan Greppi
L’ebrea Claudia Sheinbaum con il 55% dei voti è diventata la prima donna sindaco di Città del Messico. Fra le sue priorità, combattere la corruzione, la criminalità e il narcotraffico.
Dopo 5 mesi, la Polonia ci ripensa e modifica legge che negava la sua evidente responsabilità nella Shoah
di Roberto Zadik
Il parlamento polacco e il premier Mateusz Morawiecki hanno indetto una riunione d’urgenza chiedendo l’abrogazione della legge che prevedeva fino a 3 anni di carcere per chi parla di ‘campi di sterminio polacchi’.
Israele: Twitter blocca i profili di Hezbollah e Hamas
di Nathan Greppi
Twitter ha recentemente bloccato 2 profili legati a Hamas, e in Israele ne ha chiusi o bloccati 35 legati sempre a Hamas e a Hezbollah.
Distrutta la targa della ‘partigiana Lia’. La condanna dell’Anpi
di Redazione
A Milano è stata distrutta la targa che ricorda Gina Galeotti Bianchi, la partigiana Lia, figura storica della Resistenza. Il fatto è avvenuto in via Hermada, nella zona Niguarda di Milano, dove le è dedicato un parco. La partigiana Lia fu la prima caduta dell’insurrezione a Milano contro i nazifascisti. L’indignazione dell’Anpi in una nota.
A un anno dalla morte, Simone Veil sepolta al Pantheon, fra grandi onori e migliaia di partecipanti
di Roberto Zadik
Alla presenza di un migliaio di persone, domenica 1 luglio si è tenuta a Parigi la cerimonia in onore di Simone Veil, che insieme al marito marito Antoine è stata sepolta al Pantheon, dove giacciono i massimi esponenti del Paese.