di Nathan Greppi
Secondo l’emittente televisiva CNBC, l’OCSE misura il livello di istruzione di un paese in base alla percentuale di abitanti, tra i 25 e i 64 anni, che hanno conseguito una laurea. Nel 2016, in Israele questa percentuale era al 49,9%, superata solo dal Canada (56,27%) e dal Giappone (50,5%). Mentre l’Italia era al 35° posto, con il 18% di laureati.
Attualità e news
Facebook rimuove contenuti antisemiti e anti-israeliani. Scatta l’ira degli attivisti palestinesi
di Paolo Castellano
Un gruppo di giornalisti e attivisti palestinesi stanno protestando contro Facebook, dopo che il colosso dei social network ha deciso di rimuovere numerose pagine che glorificavano il terrorismo. Il 19 febbraio i contestatori palestinesi hanno inoltre firmato e lanciato un appello a Mark Zuckerberg per il rispetto della libertà di parola.
Usa, antisemitismo in aumento del 57% solo nel 2017
di Roberto Zadik
Aumenta del 57% la spirale di atti antisemiti negli Stati Uniti: secondo il sito Ynet durante l’anno minacce, vandalismo, violenze fisiche o verbali sono in crescendo. L’Anti Defamation League ha contato quasi 2000 (1986) incidenti solo nel 2017 e disseminati in tutti gli Stati.
Stretto collaboratore accusa Netanyahu di corruzione nel ‘caso 4000’. La polizia israeliana indaga
Di recente gli investigatori israeliani hanno rilasciato alcuni aggiornamenti sulle indagini relative ai casi 3000, 4000 e sull’affare dell’incarico del Procuratore generale che riguardano da vicino il premier Benjamin Netanyahu. Attualmente Netanyahu è coinvolto in 5 investigazioni.
Polonia, legge sulla Shoah: chi è Jonny Daniels, l’uomo venuto da Varsavia
di Fiona Diwan
Profilo di Jonny Daniels, l’uomo che ha reso la questione della Legge approvata in Polonia sulla Shoah un affare internazionale, il “regista” di un casus belli – una questione esplosiva che rischia di far saltare i rapporti tra la Polonia da una parte, e Israele e Usa dall’altra – rimbalzato su tutti i giornali.
Israele a un bivio. I kibbutzim in pista per ospitare i 40 mila profughi a rischio espulsione
di Luciano Assin
La segreteria della federazione che raggruppa più di 270 kibbutzim, ha dato ufficialmente il via ad un reclutamento generale per impedire o ostacolare la decisione del Governo Netanyahu di espellere decine di migliaia di profughi e immigranti clandestini.
Che cosa c’è dietro la chiusura della chiesa del Santo Sepolcro: un business immobiliare e una tassa da pagare
di Luciano Assin
Con un atto senza precedenti i vari rappresentanti del cristianesimo hanno chiuso, fino a nuovo ordine, i battenti del Santo Sepolcro, uno dei maggiori simboli di una religione che abbraccia oltre un miliardo di fedeli nel mondo. Ma dietro ci sarebbero questioni di esenzioni immobiliari.
Francia: figlia di un rabbino di 14 mesi ustionata da dell’acido cosparso sul passeggino
di Ilaria Myr
Una bambina di 14 mesi, figlia di un rabbino di Bron (Lione) è rimasta ustionata da dell’acido white spirit cosparso sul suo passeggino che, come spesso fanno molti genitori per comodità, era stato ‘parcheggiato’ nell’atrio del palazzo. Le autorità rimangono caute sul movente antisemita.
L’Iran minaccia Israele. Critiche dalla Russia: “basta inneggiare alla distruzione di Tel Aviv”
di Paolo Castellano
«Qualsiasi attacco intrapreso contro l’Iran poterà alla distruzione di Tel Aviv». L’autore di questa minaccia è Mohsen Rezai, il segretario del Consiglio per il Discernimento dell’Interesse del Sistema dell’Iran. Critiche dalla Russia (storico alleato dell’Iran), che dice: “basta inneggiare alla distruzione di Israele”.
Astronauti israeliani completano la prima simulazione su Marte. Protagonista: il deserto del Negev
di Carlotta Jarach
Marte non è mai stata così vicina: Israele ha appena completato un esperimento di simulazione nel deserto del Negev, vicino a Mitzpe Ramon, durato ben quattro giorni. L’obiettivo è contribuire alla ricerca per la pianificazione di una futura missione con equipaggio e rafforzare l’interesse pubblico alla materia.
Aumenta l’antisemitismo sui social media: Usa e Germania ai primi due posti di un’indagine del Congresso Ebraico Mondiale
di Roberto Zadik
Aumenta l’antisemitismo sui social media: lo rivela un’interessante indagine del Congresso ebraico Mondiale che svela dati inquietanti rispetto alla “violenza antisemita sui social media”. Al primo posto per numero di post sui social ci sono gli Usa, seguiti da Germania, Regno Unito, Russia e Francia.
Sale le tensione Polonia-Israele: svastiche sulla porta dell’Ambasciata polacca a Tel Aviv
di Roberto Zadik
Da più di un mese i rapporti Polonia-Israele sono a dir poco incandescenti, e ora a peggiorare la già tesa situazione fra i due Paesi, il sito Times of Israel racconta del ritrovamento di alcune svastiche sulle porte dell’Ambasciata polacca a Tel Aviv. Subito si sono scatenate le reazioni.