di Nathan Greppi
Cinque anni di lavori e un milione di dollari: questo il costo del restauro di una sinagoga dell’800 nella città ucraina di Drohobyc, che ai primi di agosto è stata aperta al pubblico.
Attualità e news
“L’Europa non è sicura per gli ebrei”: parla Rav Jonathan Sacks
di Nathan Greppi
“Non avrei mai pensato che nel 2018 avrei ancora dovuto parlare di antisemitismo”: è quanto ha dichiarato Rav Jonathan Sacks all’emittente britannica Radio 4.
California, una conferenza shock all’UCLA in nome della delegittimazione di Israele
di Roberto Zadik
Dal 16 al 18 novembre l’UCLA ospiterà una conferenza organizzata dal comitato studentesco filo palestinese “National Students for Justice in Palestine” (SJP) e intitolata “Resistenza nonostante la difficoltà”. Immancabili le proteste del mondo ebraico americano.
«Dovrebbero spararvi tutti»»: ad Amsterdam insulti antisemiti a madre ebrea
di Marina Gersony
Una donna ebrea di 28 anni che stava tranquillamente passeggiando con i suoi bambini nel quartiere ebraico di Buitenveldert ad Amsterdam è stata all’improvviso insultata da un uomo che ha gridato “ebrei-cancro, vi devono sparare a tutti”. L’uomo è quindi salito su un taxi e si è dileguato.
Aretha Franklin, una lunga amicizia con il mondo ebraico
di Roberto Zadik
Aretha Franklin ebbe numerosi contatti con artisti e produttori ebrei, da cui nacquero alcuni dei suoi pezzi più famosi: a interpretare Respect la spinse Jerry Wexler, mentre Say a little prayer for you fu il frutto della collaborazione con Burt Bacharach. Mentre uno dei suoi primi tour europei fu organizzato da David Zard.
Trump: “Dopo Gerusalemme capitale, ora tocca ai palestinesi negoziare con Israele”
di Roberto Zadik
Davanti a una vasta folla a Charleston, West Virginia prima del Rally “Maga” il presidente americano Donald Trump ha dichiarato: “Ora Israele nei negoziati dovrà però pagare un prezzo più alto perché ora è il turno dei palestinesi”.
Israele: morto il giornalista Uri Avnery, voce storica del pacifismo di sinistra
di Redazione
Il pacifista israeliano Uri Avnery, voce storica della sinistra ed ex membro della Knesset, è morto a 94 anni per un infarto dopo che 10 giorni fa era stato ricoverato in ospedale.
Jeremy Corbyn antisemita: ‘il caso’ esplode in Gran Bretagna
di Ilaria Myr
Che Corbyn e il Labour fossero grandi sostenitori della causa palestinese non è mai stato un segreto, ma la loro avversione nei confronti di Israele ha, negli ultimi due anni, rivelato un pregiudizio antisemita molto più profondo. Come emerge da nuove rivelazioni dei media britannici.
Il ministro degli esteri tedesco Heiko Maas ad Auschwitz: “la responsabilità della Germania non finirà mai!
di Redazione
“Il campo nazista di Auschwitz-Birkenau è “il posto peggiore al mondo” e la responsabilità dei tedeschi, che l’hanno creata, “non finirà mai”, ha detto lunedì il capo della diplomazia tedesca Heiko Maas lunedì 20 agosto durante la sua visita al campo di sterminio nazista.
Jeremy Corbyn alla cerimonia per i terroristi di Monaco ’72. L’indignazione delle vedove degli atleti
di Redazione
Jeremy Corbyn partecipò nel 2014 a Tunisi una cerimonia di commemorazione dei terroristi di Settembre Nero, colpevoli del sequestro e assassinio degli atleti israeliani alle Olimpiadi di Monaco del 1972. Critiche dalle vedove degli atleti.
La sinagoga di Ostiano: un Luogo del cuore del FAI da votare
di Rosanna Supino
Per portare la sinagoga di Ostiano (Cremona) all’attenzione del Fondo Ambientale Italiano (FAI) per ristrutturarlo bisogna votarla online come Luogo del Cuore. La sinagoga risale al 1500 ma si trova ora in totale stato di abbandono.
Israele vince l’oro per i 10 km ai campionati europei di atletica a Berlino con la kenyana Lonah Chemtai
di Ilaria Myr
L’atleta israeliana di origini kenyane ha vinto la medaglia d’oro agli europei di atletica di Berlino. Arrivata in Israele nel 2008 per lavoro si è innamorata e poi sposata con un locale