Attualità e news

La Turchia espelle l’ambasciatore israeliano, Israele convoca il rappresentante turco

Mondo

di Redazione
In segno di protesta per le tensioni con gaza, che hanno provocato la morte di 60 palestinesi, la Turchia ha espulso l’ambasciatore israeliano, umiliandolo all’aeroporto davanti ai media turchi. In risposta, il Ministero degli Esteri israeliano ha convocato il rappresentante turco, a cui è stato riferita la propria indignazione per questa “violazione delle codice diplomatico”.

La figlia di Shimon Peres, Zvia Peres, il 14 maggio a palazzo Reale

La figlia di Shimon Peres a Milano: “Mio padre ha raggiunto tanti traguardi, ma purtroppo non la pace”

Italia

di Roberto Zadik
In visita straordinaria in Italia, la figlia di Shimon Peres, Tzvia Walden Peres, è stata la protagonista assieme a David Meghnagi, psicanalista e assessore alla Cultura Ucei e a Don Fumagalli, presidente dell’Associazione Italia Israele dell’importante incontro “Questo Israele, 70 anni. Le grandi visioni” organizzato dall’Associazione Italia Israele martedì 14 maggio presso Palazzo Reale.

Ivanka Trump e Jared Kushner in israele per l'inaugurazione dell'ambasciata Usa a Gerusalemme

Inaugurata ufficialmente l’ambasciata Usa a Gerusalemme. Scoppiano gli scontri con i palestinesi

Israele

di Redazione
Lunedì 14 maggio è stata ufficialmente inaugurata l’ambasciata americana a Gerusalemme. Forti le tensioni fra l’esercito e i palestinesi, fra cui si contano 55 morti. Davanti alle critiche internazionali alla reazione israeliana, il premier israeliano ha ribadito: “Israele continuerà ad agire con determinazione per difendere la nostra sovranità e i nostri cittadini”.

Truppe israeliane sulle alture del Golan

Conflitto Israele-Iran: come nel ‘tiro alla fune’ ci vuole strategia oltre che forza

Israele

di Luciano Assin
La situazione attuale fra Israele e Iran in territorio siriano è paragonabile al tiro alla fune, che non è solo un gioco di forza, ma che necessita una buona tecnica e una strategia di lungo respiro. Per il momento ognuno sta mostrando i propri muscoli, ma solo chi saprà usare meglio il cervello avrà una concreta possibilità di uscire da questo scontro con meno danni possibili.

La sinagoga di Berlino, capitale della Germania

Allarme antisemitismo: in Germania violenze a +2,5% in un anno

Mondo

di Roberto Zadik
Secondo un articolo, uscito in settimana su Ynet, l’antisemitismo è aumentato del 2,5% e la colpa sembra essere, secondo il Ministro degli Interni, Horst Seehofer, dei partiti di estrema destra che commetterebbero la maggioranza delle aggressioni antiebraiche.