di Paolo Castellano
Dal 10 maggio, sul canale televisivo dell’Autorità Palestinese, va in onda uno spot per bambini dedicato alla commemorazione della “Nakba” (la catastrofe della fondazione dello stato di Israele) in cui si ribadisce il “diritto al ritorno” delle nuove generazioni di palestinesi nei territori che oggi appartengono a Israele.
Attualità e news
10 anni di carcere ai terroristi islamici che volevano colpire la Nazionale israeliana in Albania
di Paolo Castellano
Otto estremisti islamici dovranno scontare 10 anni di prigione per aver cercato di organizzare un attentato terroristico contro la nazionale di calcio israeliana e i suoi tifosi. I fatti risalgono al 2016 quando Israele disputò una partita valida per la Coppa del Mondo in Albania.
Hamas confessa: “abbiamo perso 50 combattenti”. E l’Egitto si infuria con Haniye
di Paolo Castellano
Hamas ha ammesso che 50 dei morti erano suoi uomini. Negli uffici egiziani sono persino giunte le prove dei pagamenti che Hamas ha elargito ai civili palestinesi, inclusi i bambini, per spingerli a protestare sul confine.
La Turchia espelle l’ambasciatore israeliano, Israele convoca il rappresentante turco
di Redazione
In segno di protesta per le tensioni con gaza, che hanno provocato la morte di 60 palestinesi, la Turchia ha espulso l’ambasciatore israeliano, umiliandolo all’aeroporto davanti ai media turchi. In risposta, il Ministero degli Esteri israeliano ha convocato il rappresentante turco, a cui è stato riferita la propria indignazione per questa “violazione delle codice diplomatico”.
Seguendo Trump, il Guatemala sposta la sua ambasciata a Gerusalemme
di Roberto Zadik
Dopo averlo annunciato a fine dicembre, da ora il Guatemala avrà la sua ambasciata a Gerusalemme, a due giorni di distanza dallo spostamento della sede diplomatica americana voluto dal presidente Trump.
La figlia di Shimon Peres a Milano: “Mio padre ha raggiunto tanti traguardi, ma purtroppo non la pace”
di Roberto Zadik
In visita straordinaria in Italia, la figlia di Shimon Peres, Tzvia Walden Peres, è stata la protagonista assieme a David Meghnagi, psicanalista e assessore alla Cultura Ucei e a Don Fumagalli, presidente dell’Associazione Italia Israele dell’importante incontro “Questo Israele, 70 anni. Le grandi visioni” organizzato dall’Associazione Italia Israele martedì 14 maggio presso Palazzo Reale.
Inaugurata ufficialmente l’ambasciata Usa a Gerusalemme. Scoppiano gli scontri con i palestinesi
di Redazione
Lunedì 14 maggio è stata ufficialmente inaugurata l’ambasciata americana a Gerusalemme. Forti le tensioni fra l’esercito e i palestinesi, fra cui si contano 55 morti. Davanti alle critiche internazionali alla reazione israeliana, il premier israeliano ha ribadito: “Israele continuerà ad agire con determinazione per difendere la nostra sovranità e i nostri cittadini”.
Israele vince la gara canora Eurovision: l’anno prossimo a Gerusalemme
di Redazione
Con la sua travolgente ‘Toy’ l’israeliana Netta Barzilai ha vinto l’Eurovision 2018, conquistando il voto del pubblico. Caduti nel vuoto gli appelli del BDS al boicottaggio dell’artista israeliana. E Israele comincia a prepararsi all’edizione 2019 a Gerusalemme.
Conflitto Israele-Iran: come nel ‘tiro alla fune’ ci vuole strategia oltre che forza
di Luciano Assin
La situazione attuale fra Israele e Iran in territorio siriano è paragonabile al tiro alla fune, che non è solo un gioco di forza, ma che necessita una buona tecnica e una strategia di lungo respiro. Per il momento ognuno sta mostrando i propri muscoli, ma solo chi saprà usare meglio il cervello avrà una concreta possibilità di uscire da questo scontro con meno danni possibili.
Allarme antisemitismo: in Germania violenze a +2,5% in un anno
di Roberto Zadik
Secondo un articolo, uscito in settimana su Ynet, l’antisemitismo è aumentato del 2,5% e la colpa sembra essere, secondo il Ministro degli Interni, Horst Seehofer, dei partiti di estrema destra che commetterebbero la maggioranza delle aggressioni antiebraiche.
Israele-Iran: è guerra sul territorio siriano. Inizia l’operazione ‘House of cards’
di Redazione
È stata soprannominata ‘House of cards’ l’operazione lanciata da Israele durante le prime ore di giovedì 10 maggio in Siria contro le postazioni iraniane, in reazione all’invio di 20 missili sparati alle basi militari israeliane del nord dalla forza al-Quds del corpo della Guardia rivoluzionaria iraniana dalla Siria meridionale.
La Knesset approva una legge contro i vitalizi ai terroristi palestinesi
di Redazione
La Knesset ha approvato lunedì 7 maggio in prima lettura un disegno di legge per contrastare la pratica dell’Autorità Palestinese di pagare stipendi e vitalizi a terroristi responsabili di stragi e omicidi a sangue freddo di innocenti. Lo riporta Israele.net.