di Ilaria Ester Ramazzotti
A Otwock fu fondato un ghetto nel 1940, che fu abitato nel corso degli anni successivi da 12 mila persone. Fra l’agosto e il settembre del 1942, settemila dei residenti furono deportati nel campo di sterminio di Treblinka e circa duemila furono uccisi sul posto.
Attualità e news
Francia: 32 intellettuali chiedono su Le Figaro un processo per Sarah Halimi
di Redazione
32 intellettuali francesi hanno chiesto, in un editoriale pubblicato il 7 aprile sul quotidiano Le Figaro, che venga istituito un processo per l’assassinio di Sarah Halimi, la sessantenne ebrea uccisa a Parigi nel 2017, dopo che una controperizia aveva concluso con il ‘non luogo a procedere’.
Gli ebrei inglesi attaccano il Labour: ha insabbiato le accuse di antisemitismo
di Nathan Greppi
Domenica 7 aprile il Board of Deputies of British Jews, ha inveito contro il Partito Laburista dopo che un’inchiesta del Sunday Times ha rivelato che i capi del partito non hanno ancora preso provvedimenti per centinaia di loro iscritti accusati di antisemitismo, e anzi ne avrebbero preso le difese.
Israele alle urne: testa a testa fra Netanyahu e Gantz
di Redazione
Secondo gli ultimi sondaggi, si contenderebbero il risultato vincente il Likud di Beniamin Nethanyahu e il nuovo partito Kahol Lavan (Blu e bianco) dell’ex capo dell’esercito Benny Gantz, alleatosi con Yair Lapid di Yesh Atid.
Turchia: lanciata molotov contro una sinagoga per “protesta contro Israele”
di Nathan Greppi
Giovedì 28 marzo un uomo ha lanciato una molotov contro una sinagoga a Izmir, in Turchia, caduta sul marciapiede, senza danneggiare la Sinagoga Beth Israel e fare vittime. Una volta arrestato l’attentatore, di cui non è stato rivelato il nome, avrebbe detto alle autorità di aver agito per protestare contro Israele.
Sesto San Giovanni: dall’8 al 14 aprile la mostra sulla Brigata ebraica
di Redazione
Dall’8 al 14 aprile si terrà a Villa Visconti D’Aragona a Sesto San Giovanni (Via Dante, 6) la Mostra sulla Brigata ebraica.
Il flautista Eyal Lerner escluso perché israeliano: festival musicale annullato in Sardegna
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il Comune di Santa Teresa di Gallura ha deciso di annullare il Festival Musiche sulle Bocche dopo che era stato escluso il musicista Eyal Lerner perché israeliano. “Non mi era mai capitata in Italia una cosa simile”.
Il 1 aprile al Memoriale della Shoah la presentazione ufficiale della mostra “I giovani ricordano la Shoah”
di Redazione
Lunedì 1 aprile sarà presentata la mostra “I giovani ricordano la Shoah”, allestita presso la biblioteca del Memoriale della Shoah di Milano. L’incontro avrà luogo alle 11.30 presso il Memoriale della Shoah (ingresso in piazza E. J. Safra, 1 – già Ferrante Aporti, 3).
I Giusti dell’accoglienza al Giardino del Bene in Giordania
di Redazione
In Giordania nel Giardino del Bene, nato dalla collaborazione tra Gariwo e la ONG EcoPeace Jordan con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia ad Amman, due alberi sono stati dedicati a due persone impegnate nel soccorso e nell’assistenza ai migranti e ai rifugiati: il pescatore Vito Fiorino e il giordano Jehad Mettar.
Polemiche sul videoclip dei Rammstein vestiti da prigionieri dei lager nazisti
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il nuovo video musicale dei Rammstein, band hard rock tedesca, ha suscitato polemiche e reazioni a causa di alcune riprese che mostrano i componenti del gruppo musicale salire al patibolo per essere impiccati con le divise a righe dei prigionieri dei lager nazisti.
Sanità israeliana e lombarda a confronto nel viaggio del vicegovernatore Fabrizio Sala
di Ilaria Eser Ramazzotti
Regione Lombardia incontra Israele sul tema della sanità e della tecnologia attraverso il viaggio istituzionale del vicepresidente regionale Fabrizio Sala, che nei giorni scorsi ha visitato il Rambam Hospital e l’istituto israeliano di tecnologia Technion di Haifa.
Giorgia Meloni e ‘Soros l’usuraio’: quando l’antisemitismo non ha bisogno della parola ‘ebreo’
di Ilaria Myr
Anche se non usa esplicitamente la parola ‘ebreo’, il messaggio contro Soros è marcatamente antisemita: ‘soldi’ e ‘usuraio’, riferite al finanziere sono un messaggio sufficientemente esplicito, che Giorgia Meloni utilizza in vista delle elezioni europee.














