Attualità e news

Turisti musulmani dall'India a Gerusalemme

Israele: nel 2018 record di visite da Paesi musulmani

Israele

di Ilaria Myr
Le cifre fornite dall’Autorità per la popolazione e l’Immigrazione, si sono recati in Israele nel 2018 ben 72.109 cittadini di diversi Paesi arabi. Di questi ben 54.799 provengono da nazioni che non hanno rapporti diplomatici con lo Stato Ebraico (tutte tranne Egitto e Giordania). Guida la classifica l’Indonesia (37555), seguito dalla Malesia (14.000), che aveva perso l’incaricare di ospitare i tornei paralimpici di nuoto per avere bandito gli atleti israeliani.

Il Memoriale Italiano ad Auschwitz

L’8 maggio a Firenze riapre il Memoriale Italiano di Auschwitz: cronaca di una vicenda travagliata

Eventi

di Eirene Campagna
Mercoledì 8 maggio a Firenze avverrà l’inaugurazione del Monumento voluto dall’Aned e installato ad Auschwitz nel 1979. Negli anni 2000 la Polonia ne chiede però la rimozione, che avviene, dopo anni di trattative con l’Italia, nel 2015. Ora il memoriale riapre nel centro Ex3 di Firenze, dopo che il progetto ha avuto il via libera da parte della Giunta comunale fiorentina e il finanziamento da parte della regione.

Il banner web del Salone del Libro 2019 di Torino

Casapound al Salone del Libro, scoppiano le polemiche

Italia

di Nathan Greppi
Sono scoppiate numerose polemiche dopo che è uscita la notizia secondo cui la Altaforte, una casa editrice legata a Casapound, avrà uno stand al Salone del Libro di Torino, che si terrà dal 9 al 13 maggio. Fra gli scrittori che non parteciperanno per protesta, Carlo Ginzburg, il collettivo Wu Ming e Zerocalcare.

Israele parteciperà all’Expo 2020 di Dubai

Mondo

di Paolo Castellano
Israele avrà il suo padiglione alla prossima Esposizione Universale che si svolgerà a Dubai, negli Emirati Arabi, dal 20 ottobre 2020 al 20 aprile 2021; un ulteriore passo in avanti nei rapporti diplomatici con gli stati arabi del Golfo.

Caso Ucraina, rispondiamo alla lettera dell’Ambasciatore

Mondo

di Fiona Diwan, direttore responsabile; e Claudio Vercelli, storico
Gentile Ambasciatore, la Sua cortese lettera ci ha colti di sorpresa e ci impone alcune considerazioni che, speriamo, Ella vorrà cogliere nella loro natura non polemica ma riflessiva.

vignetta del new york times

Il New York Times nella bufera per la vignetta antisemita

Mondo

di Redazione
La vignetta di Donald Trump cieco con la kippà in testa, trascinato da un cane con il viso di Netanyahu, pubblicata sulla versione internazionale del New York Times ha suscitato molte polemiche. Critiche le organizzazioni ebraiche, ma anche lo stesso governo israeliano e l’entourage di Trump.

I rabbini italiani sull’attentato a San Diego: “Siamo davanti a un imbarbarimento collettivo”

Personaggi e Storie

di Redazione
“Siamo convinti che questo ulteriore gesto di violenza non colpisca solo le comunità ebraiche – si legge nella nota dell’Ari – ma (…) testimonia il diffondersi di stati d’animo perversi, sempre più caratterizzati dal fanatismo, dall’odio cieco, dallo sprezzante senso di superiorità  verso le altrui convinzioni e pratiche religiose”.