di Roberto Zadik
Una cerimonia sentita e sobria, quella che si è tenuta lunedì 29 ottobre presso la Sinagoga Centrale di via Guastalla a Milano, in ricordo delle 11 vittime e dei sei feriti dell’attacco alla sinagoga di Pittsburgh.
Attualità e news
In ricordo delle 11 vittime dell’attentato alla sinagoga di Pittsburgh
di Redazione
A pochi giorni dall’attentato alla sinagoga di Pittsburgh, i media americani ricostruiscono le storie delle 11 vittime, freddate dall’estremista di destra Robert Bowers, che rischia ora la pena di morte.
Israele: donne unite per la pace
di Luciano Assin
“Le donne fanno la pace” è il nome di un organizzazione apolitica attiva fra israeliane e palestinesi già dal 2014. Oggi il movimento conta più di 40mila iscritti fra uomini e donne. Angelica Calò Livne, una delle attiviste, ne racconta gli obiettivi.
Tagli al fondo per le vittime delle leggi razziali: il governo smentisce. Soddisfazione dell’Ucei
di Redazione
Dopo la notizia uscita su La Stampa del taglio di 50 milioni di euro al fondo per i perseguitati delle leggi razziali e l’allarme lanciato dall’Ucei, il governo smentisce alcun intervento.
Ad Abu Dhabi risuona l’Hatikwa
di Paolo Castellano
Dopo anni di discriminazioni nelle competizioni sportive arabe, l’Hatikwa, l’inno di Israele risuona in una gara sportiva di Abu Dhabi. La commozione del ministro dello Sport dice tutto.
Trump impone ulteriori sanzioni ad Hezbollah: “Smantelleremo l’organizzazione terroristica”
di Paolo Castellano
Il 25 ottobre il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato le nuove sanzioni nei confronti del gruppo terroristico libanese Hezbollah.
Liliana Segre in prima linea contro l’intolleranza propone commissione anti-odio al Senato
di Paolo Castellano
Il 24 ottobre, durante una conferenza stampa presso la sede del Senato italiano a Roma, la senatrice a vita Liliana Segre ha presentato il suo disegno di legge per combattere la diffusione dell’odio fuori e dentro Internet.
Usa: attentato in una sinagoga di Pittsburgh, il bilancio sale a 11 morti. La condanna della CEM
di Redazione
È salito a 11 morti e molti feriti il bilancio dell’attentato avvenuto la mattina di sabato 27 ottobre nella sinagoga Tree of Life*Or L’Simcha di Pittsburgh, in Pennsylvania, dove un uomo armato ha aperto il fuoco.
Morto Lello Di Segni, l’ultimo sopravvissuto della retata al Portico d’Ottavia del 16 ottobre 1943
di Redazione
È scomparso nella notte Lello Di Segni, l’ultimo sopravvissuto alla deportazione del 16 ottobre 1943. Nato il 4 novembre del 1926, arrestato insieme ai suoi cari, venne portato ad Auschwitz-Birkenau. Lo rende noto la Comunità ebraica di Roma, aggiungendo che il corteo funebre passerà alle 11.30 a Portico d’Ottavia.
Sul web in molti (anche Jean-Marie Le Pen) elogiano il negazionista Robert Faurisson
di Ilaria Myr
Sul web sono esplosi i commenti celebrativi dello storico negazionista Robert Faurisson, morto il 21 ottobre. Fra i sostenitori, il fondatore del Front National Jean-Marie Le Pen.
Ucraina: leader regionale posta una vignetta di un cosacco che picchia ebreo
di Redazione
Un leader regionale del partito di estrema destra Svoboda in Ucraina ha pubblicato su Facebook l’immagine di un cosacco che picchia un ebreo con un maledetto flagello, insieme a una poesia che celebra la “trebbiatura”.
Svezia: chiude l’unico negozio kasher a Malmö
di Roberto Zadik
In Svezia, nella città di Malmö il partito nazionalista “Democrazia svedese” ha fatto chiudere l’unico negozio kasher della piccola comunità locale. Critiche da parte degli 800 ebrei locali.