di Redazione
Piero Cividalli, ultimo sopravvissuto italiano della Brigata Ebraica, sarà ospite della seduta del Consiglio comunale di Milano di lunedì 15 aprile alle 16:30. Ad accoglierlo saranno i rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Al termine degli interventi istituzionali e della sua testimonianza, ogni gruppo consiliare avrà facoltà di intervenire.
Attualità e news
La quinta volta di Bibi il “Mago”
di Aldo Baquis
Una vittoria a dispetto di tutto e tutti. Anche di un avversario politico, Benny Gantz, il cui successo non è da meno e con cui Bibi dovrà fare i conti. Netanyahu ha riproposto agli israeliani la sua figura di icona mondiale, perfettamente a suo agio in tutte le capitali e con tutti i premier, forte di grandi successi diplomatici.
Aggressione antisemita alla sinagoga Mikdash Yosef di Buenos Aires
di Ilaria Ester Ramazzotti
A Buenos Aires, lo scorso 5 aprile, due persone di cui non si conoscono le generalità hanno urlato insulti antisemiti, minacciato e aggredito alcuni membri della sinagoga Mikdash Yosef, nel quartiere Palermo della capitale argentina.
Madonna si esibirà in Israele con una nuova canzone per l’Eurovision
di Paolo Castellano
Madonna parteciperà alla prossima edizione dell’Eurovisione contest, che si terrà a Tel Aviv dal 14 al 18 maggio, nonostante gli appelli al boicottaggio. Il compenso di 900mila euro verrà pagato dal ricco uomo d’affari israeliano Sylvan Adams.
Elezioni in Israele: Netanyahu più solido che mai
di Luciano Assin
Un’analisi a caldo dopo le elezioni in Israele del 9 aprile. Netanyahu è il premier più longevo della storia del Paese; Benny Gantz ha comunque raggiunto un incredibile risultato con il suo nuovo partito Bianco Blu, nato due mesi fa. I problemi che Netanyhu dovrà risolvere non sono pochi.
Israele: fino alla fine testa a testa fra Netanyahu e Gantz. Ma il governo andrà alla destra
di Paolo Castellano
Il Likud e il Blu e il bianco hanno entrambi raggiunto 35 seggi alla Knesset. C’è da dire però che con i partiti religiosi di destra Netanyahu raggiungerebbe 65 seggi. Iniza così il 5° mandato da premier di Bibi.
Imbrattato con svastiche in Polonia il monumento alla memoria di 2mila vittime della Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
A Otwock fu fondato un ghetto nel 1940, che fu abitato nel corso degli anni successivi da 12 mila persone. Fra l’agosto e il settembre del 1942, settemila dei residenti furono deportati nel campo di sterminio di Treblinka e circa duemila furono uccisi sul posto.
Francia: 32 intellettuali chiedono su Le Figaro un processo per Sarah Halimi
di Redazione
32 intellettuali francesi hanno chiesto, in un editoriale pubblicato il 7 aprile sul quotidiano Le Figaro, che venga istituito un processo per l’assassinio di Sarah Halimi, la sessantenne ebrea uccisa a Parigi nel 2017, dopo che una controperizia aveva concluso con il ‘non luogo a procedere’.
Gli ebrei inglesi attaccano il Labour: ha insabbiato le accuse di antisemitismo
di Nathan Greppi
Domenica 7 aprile il Board of Deputies of British Jews, ha inveito contro il Partito Laburista dopo che un’inchiesta del Sunday Times ha rivelato che i capi del partito non hanno ancora preso provvedimenti per centinaia di loro iscritti accusati di antisemitismo, e anzi ne avrebbero preso le difese.
Israele alle urne: testa a testa fra Netanyahu e Gantz
di Redazione
Secondo gli ultimi sondaggi, si contenderebbero il risultato vincente il Likud di Beniamin Nethanyahu e il nuovo partito Kahol Lavan (Blu e bianco) dell’ex capo dell’esercito Benny Gantz, alleatosi con Yair Lapid di Yesh Atid.
Turchia: lanciata molotov contro una sinagoga per “protesta contro Israele”
di Nathan Greppi
Giovedì 28 marzo un uomo ha lanciato una molotov contro una sinagoga a Izmir, in Turchia, caduta sul marciapiede, senza danneggiare la Sinagoga Beth Israel e fare vittime. Una volta arrestato l’attentatore, di cui non è stato rivelato il nome, avrebbe detto alle autorità di aver agito per protestare contro Israele.
Sesto San Giovanni: dall’8 al 14 aprile la mostra sulla Brigata ebraica
di Redazione
Dall’8 al 14 aprile si terrà a Villa Visconti D’Aragona a Sesto San Giovanni (Via Dante, 6) la Mostra sulla Brigata ebraica.