di Redazione
Anche Simone Veil sarà ricordata al Giardino dei Giusti dell’Umanità di Milano. Nissim: «Abbiamo voluto dare risalto alle figure più significative del processo di integrazione europea»
Attualità e news
Selvino: il 27 gennaio tornerà la targa a ricordo dei bambini scampati alla Shoah. Si lavora per il Museo
di Redazione
Domenica 27 gennaio, il Comune di Selvino ha deciso di ricollocare la targa in memoria dei Bambini di Sciesopoli con una cerimonia e una conferenza stampa per presentare il Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica – Casa dei Bambini di Selvino
Dall’Accademia di Brera un SOS per la Memoria e il ricordo della Shoà
di Ilaria Ester Ramazzotti
“Come perpetuare la memoria della Shoà attraverso una modalità di comunicazione che non sia meramente ripetitiva”? Da queste domande prenderà il via il dibattito in agenda il 28 gennaio alle ore 11 in via Formentini 10 a Milano, proposto dall’Accademia di Belle Arti di Brera per il Giorno della Memoria 2019.
Israele cercherà nel Danubio i resti degli ebrei uccisi e gettati nel fiume nel 1944
di Ilaria Ester Ramazzotti
Sommozzatori dell’organizzazione di soccorso israeliana Zaka cercheranno nel Danubio i resti di ebrei ungheresi uccisi a Budapest durante la Shoah. Fra il 1944 e i primi del 1945, squadre del partito ungherese filonazista e antisemita delle Croci frecciate.
UE: approvata una risoluzione per recuperare opere saccheggiate dai nazisti
di Nathan Greppi
Giovedì 17 gennaio il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione che chiede ai paesi membri di stabilire delle pratiche per identificare e recuperare le opere d’arte, i libri, i manoscritti e gli oggetti rituali saccheggiati dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.
L’ambasciatore israeliano Sachs al Giardino dei Giusti
di Redazione
Ofer Sachs, Ambasciatore di Israele in Italia, ha visitato mercoledì 23 gennaio il Giardino dei Giusti di tutto il mondo situato nel Parco del Monte Stella di Milano.
Netanyahu, Gantz, Lieberman: radiografia politica di tre leader “miopi” e inconcludenti
di Aldo Baquis, da Tel Aviv
Non ci sono innocenti in questa querelle elettorale, tutti colpevoli di egocentrismo. È la più grave crisi istituzionale dello Stato d’Israele dalla sua fondazione: non era mai capitato che in meno di un anno si andasse alle elezioni tre volte, per l’incapacità dei leader politici di formare un governo stabile.
Memoriale della Shoah: le visite e le iniziative per il Giorno della Memoria
di Redazione
Venerdì 25, domenica 27 e lunedì 28 gennaio, il Memoriale della Shoah di Milano aprirà le sue porte a tutti i cittadini interessati a scoprire questo luogo simbolo di una delle più grandi tragedie della storia recente, teatro delle deportazioni ad oggi rimasto intatto. E il 30 gennaio un incontro con Liliana Segre.
La sinagoga di Sofia vandalizzata da un lancio di pietre
di Ilaria Ester Ramazzotti
La Grande Sala delle Preghiere della Sinagoga Centrale nella capitale bulgara di Sofia è stata obiettivo di un lancio di pietre, buttate attraverso le finestre da “assalitori non identificati”, secondo quanto riferito da alcuni testimoni lo scorso sabato 19 gennaio.
Elio Lannutti, dalla lotta alle banche ai Protocolli dei Savi di Sion. Ascesa di un 5 Stelle
di Ester Moscati
Il senatore Lannutti, subissato di insulti, scaricato (ma solo a parole) dal suo stesso partito, così si è dissociato da se stesso
A Milano verranno posate 30 nuove pietre d’inciampo
di Redazione
Fra il 24 e il 31 gennaio verranno posate 30 nuove pietre d’inciampo a Milano dall’artista tedesco Gunther Demnig. Fra le pietre, quelle dedicate ai nonni di Liliana Segre
Il premier canadese Trudeau condanna il BDS: “È antisemita”
di Nathan Greppi
Il Primo Ministro canadese Justin Trudeau ha dichiarato che il movimento BDS è antisemita e “contrario ai valori canadesi,” accusandolo inoltre di intimidire gli studenti ebrei nei campus universitari.