di Nathan Greppi
Un recente sondaggio ha rivelato che negli Stati Uniti è aumentato il numero di persone convinte che chi possiede piccole attività ha il diritto di non vendere prodotti o servire in altro modo gli ebrei. Un’ulteriore prova di quanto la situazione in America stia peggiorando per gli ebrei.
Attualità e news
Israele: la canzone delle star che invita a essere una tribù di fratelli e sorelle
di Luciano Assin
La nuova canzone che fa impazzire Israele è un inno all’unità e alla coesione in una nazione molto divisa. Un video clip molto emozionante al quale partecipano 35 artisti, fra i quali: David Broza, Idan Raichler, Yardena Arazi, Muki, Ivri Lider e Miri Messica.
Tunisia: l’esempio dei Giusti contro il terrorismo. La testimonianza del presidente di Gariwo dopo gli attentati
di Gabriele Nissim
“Oggi ho vissuto in prima persona gli effetti di un attentato terrorista in Tunisia. Il sindaco ci ha detto che un importante antidoto al terrorismo è la nuova speranza che possiamo dare ai giovani proponendo il valore di figure ideali. “Il giardino servirà per indicare una strada nuova”.
Sudafrica: vandalizzati tre cimiteri ebraici in una settimana
di Nathan Greppi
Nell’ultima settimana ci sono stati 3 casi di vandalismo che hanno colpito cimiteri ebraici in Sudafrica, più precisamente nella provincia del Capo Occidentale; nell’ultimo, avvenuto nella città di Strand, 4 lapidi sono state buttate giù e danneggiate.
Attività e collaborazioni di Gariwo in Paesi arabi: primo Giardino dei Giusti del Libano e Premio Mohamed Abid 2019 in Tunisia
di Ilaria Ester Ramazzotti
Sarà inaugurato il 29 giugno a Kfarnabrakh, a 45 chilometri da Beirut, il primo Giardino dei Giusti del Libano. Mentre il 26 giugno a Tunisi l’Ambasciatore italiano in Tunisia Lorenzo Fanara ha consegnato nel Giardino dei Giusti il Premio Mohamed Abid 2019 a SIA, Società Italiana di Assistenza.
Cuba restaura il suo più antico cimitero ebraico
di Nathan Greppi
Il più antico cimitero di Cuba, situato nella capitale L’Avana, sta venendo gradualmente ristrutturato dopo anni di degrado. La ristrutturazione è dovuta a un’iniziativa dell’ufficio storico cittadino di abbellire la capitale in occasione del 500° anniversario della sua fondazione, che avverrà a novembre.
Nintendo sceglie Tel Aviv per il suo secondo store mondiale
di Paolo Castellano
Il famoso brand giapponese dei videogiochi ha aperto un nuovo negozio ufficiale nel cuore di Tel Aviv il 24 giugno. Nintendo ha inoltre comunicato che a inizio anno inaugurerà un nuovo store anche a Tokyo.
Neonazisti senza birra al Festival di Scudo e Spada: gli abitanti di Ostritz svuotano i negozi
di Marina Gersony
In occasione del Schild und Schwert Festival (Festival di Scudo e Spada), i cittadini della città tedesca di Ostritz hanno infatti acquistato tutte le scorte di bionde in segno di protesta contro le teste rasate. La storia, diffusa dai media locali, è diventata subito virale.
25 anni dopo l’attentato terroristico l’ONU commemora le vittime dell’AMIA a New York
di Paolo Castellano
Il 18 luglio si svolgerà la commemorazione per le vittime dell’attacco terroristico al centro ebraico AMIA all’interno quartiere generale delle Nazioni Unite di New York. La celebrazione avverrà nel 25° anno dall’esplosione di un furgoncino di Hezbollah che causò 85 morti e 300 feriti a Buenos Aires.
Il Presidente Rivlin chiede che gli ebrei della diaspora abbiano più voce in Israele
di Paolo Castellano
Le dichiarazioni di Rivlin sul crescente antisemitismo e a favore delle legittime critiche all’operato del governo israeliano da parte delle comunità ebraiche della diaspora hanno innescato un fragoroso applauso in sala.
Berlino: picchiato un turista americano che aveva detto di essere ebreo
di Paolo Castellano
Ennesimo episodio di antisemitismo in Germania. Un turista americano è stato aggredito da un gruppo di ragazzi durante il suo soggiorno a Berlino. Il 23enne ha riferito di aver preso un pugno in faccia perché ha detto di essere ebreo.
Al via il vertice economico di Trump nel Bahrein per la pace tra palestinesi e Israele
di Paolo Castellano
Al via a Manama, capitale del Bahrein, la conferenza economica organizzata da Trump per favorire gli accordi di pace tra Israele, Cisgiordania e Gaza. Il convegno inizia il 25 giugno e continuerà per due giorni durante i quali ci saranno diversi incontri tra i rappresentanti degli stati del Medio Oriente e altri diplomatici provenienti da tutto il mondo