di Redazione
La vignetta di Donald Trump cieco con la kippà in testa, trascinato da un cane con il viso di Netanyahu, pubblicata sulla versione internazionale del New York Times ha suscitato molte polemiche. Critiche le organizzazioni ebraiche, ma anche lo stesso governo israeliano e l’entourage di Trump.
Attualità e news
I rabbini italiani sull’attentato a San Diego: “Siamo davanti a un imbarbarimento collettivo”
di Redazione
“Siamo convinti che questo ulteriore gesto di violenza non colpisca solo le comunità ebraiche – si legge nella nota dell’Ari – ma (…) testimonia il diffondersi di stati d’animo perversi, sempre più caratterizzati dal fanatismo, dall’odio cieco, dallo sprezzante senso di superiorità verso le altrui convinzioni e pratiche religiose”.
Un morto e tre feriti. Il giorno dell’orrore alla sinagoga di San Diego in California
di Paolo Castellano
Alle 11.23 del 27 aprile un suprematista bianco ha aperto il fuoco sui fedeli raccolti in preghiera nell’ultimo giorno di celebrazioni di Pesach all’interno della sinagoga Chabad di Poway, cittadina americana nella contea di San Diego.
Germania: lezioni di ebraismo nelle scuole pubbliche della Sassonia
di Paolo Castellano
Per favorire il dialogo interreligioso e per prevenire comportamenti antisemiti la Germania ha istituito dei corsi di ebraismo che verranno introdotti a breve nelle scuole medie e superiori. Il primo Stato sarà la Sassonia, in cui sono forti i gruppi di estrema destra.
Lituania: antico cimitero ebraico rischia di scomparire definitivamente sotto a un nuovo centro conferenze
di Nathan Greppi
La EFHR, un’associazione lituana per i diritti umani, ha sporto reclamo presso il tribunale di Vilnius per impedire al governo lituano di costruire un centro conferenze sulle macerie di un cimitero ebraico, usato tra il ‘400 e i primi dell’800.
Corteo 25 aprile: nonostante le solite contestazioni alla Brigata Ebraica, bilancio positivo
di Redazione
Non sono come al solito mancate le contestazioni alla Brigata Ebraica, da anni presa di mira da provocatori pro-palestinesi e dal movimento BDS, all’altezza di piazza San Babila, ben contenute però dalle forze dell’ordine. Soddisfatti i presidenti CEM.
In Texas la legge contro i boicottatori di Israele diventa più morbida. Cresce il dibattito negli Usa
di Ilaria Ester Ramazzotti
I legislatori del Texas stanno modificando una legge che vieta gli affari con i boicottatori israeliani con alcune esenzioni.
Alla vigilia del giorno della Liberazione, tifosi laziali a Milano inneggiano a Benito Mussolini
di Redazione
A un giorno dalle annuali celebrazioni in ricordo del 25 aprile, circa 70 tifosi della Lazio, a Milano per la partita Milan-Lazio di Coppa Italia, hanno inneggiato in Piazzale Loreto a Benito Mussolini con uno striscione e saluti romani. L’indignazione del sindaco Beppe Sala e dell’Anpi.
Il Festival delle Religioni al via dal 25 aprile a Firenze
di Ilaria Ester Ramazzotti
Giunto alla quarta edizione, aprirà le porte a Firenze dal 25 al 28 aprile Festival delle Religioni, appuntamento di incontro e di confronto fra rappresentanti e personalità religiose e della società civile. L’evento sarà quest’anno dedicato al tema del tempo.
La Brigata Ebraica e la manifestazione del 25 aprile: il racconto di una lenta ma crescente accettazione
di Davide Romano
Dal 2004 a oggi le bandiere della Brigata Ebraica sfilano durante la manifestazione del 25 aprile, fra polemiche e plausi. Il racconto di Davide Romano, fra i fautori di questa partecipazione. Qui un articolo che ricorda, alla vigilia della manifestazione del 25 aprile, che cosa fu la Brigata Ebraica e perché è importante onorarla.
Il fattore ebraico nelle elezioni in Ucraina
di Paolo Castellano
Non è mai accaduto in passato. Due ebrei assumeranno le cariche di presidente e primo ministro fuori dai confini israeliani, in Ucraina per la precisione. Il comico Volodymyr Zelensky ha ricevuto più del 73% dei voti e se diventerà presidente, il suo primo ministro sarà Volodymyr Groysman.
La Chiesa cattolica in Polonia chiede scusa agli ebrei per il rituale antisemita di Pasqua
di Redazione
La Chiesa cattolica in Polonia ha espresso il suo disprezzo nei confronti del rituale antisemita che si è verificato durante il Venerdì Santo a Pruchnik, in cui adulti e bambini battono e brucino un fantoccio rappresentante Giuda nelle vesti di un ebreo stereotipo impiccato, bruciato e percosso.