Attualità e news

vignetta del new york times

Il New York Times nella bufera per la vignetta antisemita

Mondo

di Redazione
La vignetta di Donald Trump cieco con la kippà in testa, trascinato da un cane con il viso di Netanyahu, pubblicata sulla versione internazionale del New York Times ha suscitato molte polemiche. Critiche le organizzazioni ebraiche, ma anche lo stesso governo israeliano e l’entourage di Trump.

I rabbini italiani sull’attentato a San Diego: “Siamo davanti a un imbarbarimento collettivo”

Personaggi e Storie

di Redazione
“Siamo convinti che questo ulteriore gesto di violenza non colpisca solo le comunità ebraiche – si legge nella nota dell’Ari – ma (…) testimonia il diffondersi di stati d’animo perversi, sempre più caratterizzati dal fanatismo, dall’odio cieco, dallo sprezzante senso di superiorità  verso le altrui convinzioni e pratiche religiose”.

Dresda in Sassonia

Germania: lezioni di ebraismo nelle scuole pubbliche della Sassonia

Mondo

di Paolo Castellano
Per favorire il dialogo interreligioso e per prevenire comportamenti antisemiti la Germania ha istituito dei corsi di ebraismo che verranno introdotti a breve nelle scuole medie e superiori. Il primo Stato sarà la Sassonia, in cui sono forti i gruppi di estrema destra.

Alla basilica di San Miniato a Firenze si terrà il Festival delle religioni

Il Festival delle Religioni al via dal 25 aprile a Firenze  

Italia

di Ilaria Ester Ramazzotti
Giunto alla quarta edizione, aprirà le porte a Firenze dal 25 al 28 aprile Festival delle Religioni, appuntamento di incontro e di confronto fra rappresentanti e personalità religiose e della società civile. L’evento sarà quest’anno dedicato al tema del tempo.

Elezioni in Ucraina

Il fattore ebraico nelle elezioni in Ucraina

Mondo

di Paolo Castellano
Non è mai accaduto in passato. Due ebrei assumeranno le cariche di presidente e primo ministro fuori dai confini israeliani, in Ucraina per la precisione. Il comico Volodymyr Zelensky ha ricevuto più del 73% dei voti e se diventerà presidente, il suo primo ministro sarà Volodymyr Groysman.