di Roberto Zadik
Secondo il Jerusalem Post a causa del Covid-19 “ci sarebbero molti iraniani in Iran e fuori che sostengono Israele, respingono il regime dittatoriale e anti-sionista in cerca di un futuro diverso per i due Paesi”.
Attualità e news
Il centro israeliano IIBR primeggia negli studi sul Covid-19. Dai test sui roditori agli 8 anticorpi individuati
di Michael Soncin
L’obiettivo raggiunto da parte dell’IIBR Israel Institute for Biological Research è l’avere identificato un anticorpo che neutralizza il coronavirus, studio classificato come rivoluzionario. Nel frattempo è salito a 8 il numero di anticorpi finora isolati.
Israele e la Fase 2: dopo due mesi si torna in sinagoga in vista delle festività di Shavuot
di Roberto Zadik
In contemporanea con le sinagoghe milanesi, anche in Israele si ricomincia con preghiere e modeste e ristrette riunioni di persone, assoggettate alle consuete misure preventive da Covid 19.
TikTok cancella un video che offende le vittime della Shoah
di Paolo Castellano
Il 28 aprile un utente inglese di TikTok ha pubblicato un video dove prende in giro le vittime della Shoah. Dopo varie segnalazioni, il social network cinese ha deciso di rimuovere il contenuto antisemita.
Inarrestabile il disprezzo di Chef Rubio verso Israele. Ogni appiglio per lui è buono, da Mentana a Mahmood
di Michael Soncin
Per Chef Rubio ogni occasione diventa un pretesto per scagliarsi contro Israele. Abbiamo assistito all’ennesima rissa sui social del cuoco romano che stavolta si è scontrato con il giornalista Enrico Mentana e il vignettista Marco Dambrosio, conosciuto al grande pubblico con il nome di Makkox.
Vittima o Nazista? Una mostra gioco “interattiva” sulla Shoah a Babi Yar: l’idea per il museo Ucraino di Kiev
di Michael Soncin
Fa discutere un piano per un museo sulla Shoah a Babi Yar (Kiev) che dovrebbe classificare i visitatori in “carnefici” o “vittime”, riportato dal New York Times. Tante le critiche e le reazioni indignate.
Bartenura Moscato di Pavia. Il primo vino kasher in lattina
di Paolo Castellano
C’è un vino kasher che è diventato molto popolare in tutto il mondo, soprattutto negli Stati Uniti. Stiamo parlando del Bartenura Moscato, una delle bevande alcoliche più apprezzate all’estero dalle giovani generazioni e dalle star della musica come Drake, Dj Khaled e Lil ‘Kim. Dal prossimo mese sarà disponibile in lattina.
Tombe tedesche con svastiche e dediche a Hitler in un cimitero militare americano
di Paolo Castellano
Due lapidi con incise svastiche e dediche a Hitler sono state scoperte nel cimitero militare San Antonio della base di Fort Sam Houston in Texas. A segnalare il caso un’associazione che difende la libertà religiosa all’interno delle forze militari statunitensi.
Unione Europea e Israele: la spinosa questione degli insediamenti in Cisgiordania
di Paolo Castellano
Il 15 maggio, il Commissario europeo per la politica estera Josep Borrell ha ribadito che l’EU lavorerà per “dissuadere” Israele ad annettere alcuni territori della Cisgiordania.
Il nuovo governo israeliano di Netanyahu e Gantz: connubio vincente o coppia pericolosa?
di David Zebuloni
Dopo un anno di tira e molla, di conflitti interni ed esterni, di promesse vane e accordi parziali: dal 17 maggio Israele ha un nuovo Governo. Un Governo insolito, il più grande dalla formazione dello Stato di Israele ad oggi. Ben 36 sono infatti i ministeri inaugurati alla Knesset.
La Francia “si sveglia” dal lockdown: storie dolorose dalle comunità ebraiche
di Roberto Zadik
Secondo i recenti aggiornamenti, la Francia, coi suoi quasi 27, 000 morti e il suo mondo ebraico, con 1.300 decessi sono assieme all’Italia fra i Paesi europei maggiormente colpiti dal Covid-19. Ma in che modo sta vivendo la comunità parigina questi difficili mesi e quali le motivazioni di una tale espansione del virus?
Francia. A processo per antisemitismo gli assassini di Mireille Knoll
di Paolo Castellano
I due uomini che sono stati accusati di aver ucciso Mireille Knoll, sopravvissuta alla Shoah di 85 anni, saranno processati per omicidio a sfondo antisemita. Lo ha comunicato la Procura di Parigi il 14 maggio. L’omicidio avvenne il 23 marzo 2018 e sconvolse non solo l’opinione pubblica francese ma anche quella mondiale.














