di Redazione
La sequenza di un video mostra i manifestanti che urlano contro gli attivisti di destra di Generation Identity, venuti per mostrare uno striscione che denunciava “razzismo anti-bianco” sul tetto di un edificio vicino a Place de la République.
Attualità e news
Nashville: vandalizzato memoriale della Shoah
di Nathan Greppi
Nell’ultimo fine settimana, un memoriale della Shoah situato nella città americana di Nashville, nello stato del Tennessee, è stato ricoperto di graffiti che raffigurano insulti antisemiti e simboli neonazisti.
Israele: i contagi arrivano a oltre 19mila con più di 300 morti
di Roberto Zadik
I dati diffusi dal Times of Israel fra venerdì e domenica 14 giugno parlano di un numero di nuovi casi che si aggira attorno ai 19,055, con oltre 88 nuovi casi in meno di 24 ore, in aumento anche i morti che ora sono 300. Preoccupazione per la ripartenza degli eventi religiosi.
Liliana Segre ai maturandi: “La Costituzione dice: ‘tutti i cittadini sono uguali davanti alla Legge’”
di Nathan Greppi
Con queste parole Liliana Segre si è rivolta martedì 16 giugno agli studenti che devono fare la maturità, quando era ospite del programma #Maestri su Rai 3.
Il Board of Deputies of British Jews produrrà un report sulla discriminazione degli ebrei neri nelle comunità
di Ilaria Ester Ramazzotti
Una commissione d’inchiesta sull’inclusività razziale nella comunità ebraica britannica verrà istituita per bandire i pregiudizi e promuovere l’inclusione e sarà presieduta da Stephen Bush, giornalista di colore già autore di scritti sul suo retaggio ebraico.
Le sinagoghe britanniche riapriranno solo quando si potrà riunire un minyan
di Ilaria Ester Ramazzotti
The United Synagogue, l’organizzazione che riunisce le congregazioni ortodosse, ha infatti comunicato l’intenzione di non riaprire i templi fino a quando non sarà possibili avere un minyan e leggere la Torah.
Cinquant’anni dopo, la lezione Golda Meir è sempre attuale. Ma molte cose sono cambiate (in meglio)
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Di recente ho rivisto su YouTube un’intervista rilasciata da Golda Meir alla Bbc nel 1970, ovvero esattamente mezzo secolo fa.
Natan Sharansky: «Senza identità non esiste nessuna libertà»
di David Zebuloni, da Tel Aviv
Da refusnik incarcerato nei gulag sovietici a ministro dello Stato di Israele. Oggi la battaglia del dissidente Anatolij Borisovič Ščaranskij ha un solo obiettivo: combattere l’antisemitismo nel mondo. «Non finirà mai – dice – ma dobbiamo difenderci»
Il primo abbraccio non si scorda mai
di David Zebuloni
Alcuni ricercatori sostengono che un contatto quotidiano e prolungato può migliore le capacità cognitive del neonato, e non solo quelle emotive. Sulla base di questi studi è nata in Israele l’Associazione Chibbuk Rishon, “Il primo abbraccio”. Dal 2004 un gruppo di 500 volontarie si incontra negli ospedali di tutto il paese per assistere i neonati che vengono abbandonati.
Volontari addetti alla sicurezza proteggono le comunità ebraiche durante le proteste a Los Angeles
Di Ilaria Ester Ramazzotti
I componenti del gruppo hanno risposto a una decina di segnalazioni di irruzioni in casa e a segnalazioni di uomini o veicoli sospetti, presidiato case o uffici di chi sentiva minacciato.
L’archivio Arolsen sulle vittime del nazismo ottiene grande sostegno durante il lockdown
di Nathan Greppi
Nei mesi del lockdown, migliaia di persone in tutto il mondo hanno partecipato al progetto Every Name Counts, organizzato dagli Arolsen Archives, un centro studi avente sede in Germania che conserva 30 milioni di documenti sulle vittime del regime nazista, compresi gli ebrei deportati nei campi.
New York: manifestante minaccia di dar fuoco a quartiere ebraico
di Nathan Greppi
Incendiare Diamond District, una via di New York abitata in gran parte da ebrei chassidici, se il sindaco della città Bill De Blasio e il governatore dello stato Andrew Cuomo non verranno a parlare con la folla: questa è la minaccia rivolta da un manifestante a viso semicoperto alle videocamere di Fox News.














