di Paolo Castellano
Il governo d’Islanda ha riconosciuto legalmente l’ebraismo. La comunicazione ufficiale è arrivata l’8 marzo e ha richiesto più di un anno di sforzi per inserire la confessione ebraica all’interno della legge civile islandese.
Mondo
Austria. Pubblicata indagine su antisemitismo: Il 31% delle risposte appoggia il pregiudizio
di Paolo Castellano
Il 12 marzo il governo austriaco ha pubblicato i risultati di un’indagine sull’antisemitismo nel paese. I dati parlano chiaro: in Austria c’è una fetta di popolazione che continua a conservare un atteggiamento intollerante verso la minoranza ebraica.
Israele tratta con la Cina per viaggi senza quarantena
di Paolo Castellano
Israele sta cercando di riattivare la propria economia con velocità senza trascurare la sicurezza. Per questa ragione, il 14 marzo il governo israeliano ha comunicato di aver aperto un tavolo con la Cina per stabilire un accordo sui viaggi transfrontalieri.
Il Kosovo inaugura ufficialmente la sua ambasciata a Gerusalemme
di Paolo Castellano
Dalle parole ai fatti. Il Kosovo ha inaugurato ufficialmente la sua nuova ambasciata a Gerusalemme, la capitale d’Israele. L’apertura è avvenuta il 14 marzo ed è stata annunciata sui profili social del paese balcanico.
Singapore. Arrestato terrorista che voleva uccidere gli ebrei in nome di Hamas
di Paolo Castellano
Il 10 marzo i giornali di Singapore hanno riportato la notizia dell’arresto di un terrorista pro-Hamas che aveva intenzione di pugnalare i membri della comunità ebraica locale durante la consueta preghiera nella sinagoga di Maghain Aboth.
Il Global Student Forum adotta la definizione di antisemitismo dell’IHRA
di David Fiorentini
La decisione arriva dopo un proficuo incontro con l’EUJS, l’organizzazione europea ebraica degli studenti. Il GSF comprende ben 183 unioni studentesche in 118 nazioni. Rinnovato anche l’impegno per “eradicare la diffusione di ideologie e narrative fasciste, naziste o xenofobe dai nostri ambienti educativi e dalla società”.
Farmaci in Africa a nome della CEM grazie alla generosità dell’imprenditore Walter Arbib
di Paolo Castellano
Nella tradizione ebraica il termine Zedaqah indica il dovere morale di fare del bene e di seguire il sentiero della giustizia. Per questo motivo, la CEM ha accolto con gratitudine la proposta di collaborazione dell’imprenditore e filantropo Walter Arbib per spedire alcune forniture sanitarie in Africa.
C’è l’Iran dietro al disastro ecologico sulle spiagge d’Israele
di Paolo Castellano
L’8 marzo un’inchiesta giornalistica sui responsabili del recente disastro ecologico sulle coste d’Israele ha svelato che a fine febbraio l’Iran avrebbe sversato deliberatamente del greggio in mare per compiere un’azione di ecoterrorismo contro lo Stato ebraico.
Il mondo arabo vuole collaborare con Israele. Soprattutto Egitto ed Emirati Arabi Uniti
di Paolo Castellano
Nelle ultime settimane si sono verificati due importanti episodi per la politica israeliana nel Medioriente e per la riappacificazione dei rapporti diplomatici con il mondo arabo.
L’Iran dietro all’attacco bomba contro Israele a Nuova Delhi
di Paolo Castellano
Durante gli ultimi mesi, i servizi d’intelligence indiani hanno fatto progressi nell’individuare i responsabili dell’attacco bomba dello scorso gennaio avvenuto a Nuova Delhi davanti all’ambasciata israeliana.
Marsiglia: arrestato uomo con coltello nei pressi di una scuola ebraica
di Marina Gersony
È di oggi, venerdì 5 marzo, la notizia dell’ennesimo episodio antisemita in Francia, questa volta a Marsiglia (Bouches-du-Rhône): un uomo armato di circa 60 anni ha tentato di introdursi in una scuola ebraica di Marsiglia. Secondo i comunicati delle maggiori agenzie di stampa e testate online, l’attentatore ha estratto un coltello e ha tentato di entrare nella scuola Yavné.
Antisemitismo in Francia: dall’assassinio di Ilan Halimi a oggi in crescita esponenziale
di Marina Gersony
In 15 anni, dall’assassinio di Ilan Halimi, l’antisemitismo è fortemente cresciuto in Francia. Tanto che per la prima volta i vescovi di Francia hanno affermato la loro ferma volontà di lavorare insieme a quanti e quante sono impegnati nella lotta all’antisemitismo.