nel contesto di un corso di archeologia
Mondo
Rapporto sugli equilibri strategici in Medio Oriente
nel presentare alla stampa un rapporto sugli equilibri strategici in Medio Oriente nel biennio appena trascorso da parte del direttore dell’Istituto nazionale israeliano di studi strategici e sulla sicurezza, Zvi Stauber. La recente guerra in Libano ha messo in luce quanto il Paese sia vulnerabile. Dopo mesi di raccolta minuziosa di dati, , Stauber è apparso pessimista, mentre
La Comunità francese e i matrimoni misti
stima che il 30 per cento degli ebrei contraggano un matrimonio misto, cifre che crescono al 40 per cento tra gli under 30. Avviene più frequente ed meno tabù di trent’anni fa, afferma Isabelle Levy, studiosa di religioni e autrice de ‘Vivere in una coppia mista. Quando le religioni si mescolano’. È un fenomeno evidente nonostante le interdizioni
La più grande città del mondo antico
allantica età del bronzo venne scoperto a Tel Megiddo nel 1996 e si riuscì immediatamente a capire che si trattava di una grandiosa struttura, dalle imponenti dimensioni, impressione confermata dagli scavi successivi: nel 2000 emersero due grandi basi di colonne.
Bambini in condizioni di disagio. Come aiutarli?
Il simposio internazionale che ha avuto luogo a Parigi è stato promosso da diverse organizzazioni ebraiche internazionali allo scopo di consentire ai professionali e ai responsabili delle Comunità di confrontare le loro esperienze specifiche, di condividere i diversi approcci operativi e di riflettere insieme per la risoluzione dei problemi socio-psicologici dellinfanzia.
Verso la Terra promessa
Quando Tzvi Khaute arrivò in Israele sei anni fa da un remoto luogo in India, dichiarando di essere ebreo, non fu creduto dalle autorità israeliane. Ma le cose stanno cambiando.
La sinistra ebraica e le manifestazioni
e la rabbia dei giovani dell’Hashomer Hatzair, che hanno rinunciato a portare il loro messaggio alla manifestazione di Milano, dopo aver capito che non sarebbe stata imparziale. La lettera di Peppino Caldarola, Furio Colombo, Emanuele Fiano ai compagni
Spagna: il patrimonio ebraico
impiegato molto tempo a riconoscere i propri tesori: sta succedendo col patrimonio ebraico. 500 anni dopo aver cacciato i suoi ebrei e fatto di tutto per nascondere se non addirittura per cancellare ogni traccia della loro esistenza, oggi sta riscoprendo la cultura ebraica
Gli ebrei, l’Europa e il mondo
nell’intervento tenuto dal presidente del Congresso ebraico europeo Pierre Besnainou allassemblea del World Jewish Congress che si è svolta a Parigi.